Archivi tag: wordpress

Karaoke per singola persona

Vi piace il karaoke ma siete timidi e vi vergognate che gli altri vi sentano cantare?
È arrivata la soluzione per voi. Le stanze singole da karaoke.
Per la verità se volete usarne una per il momento dovete andare fino in Giappone, ma è un primo passo.

Il karaoke, per i giapponesi, è una sorta di hobby nazionale, e se la caratteristica del karaoke dovrebbe essere proprio quella di “improvvisare” in pubblico senza farsi troppi timori di stonare, c’è anche chi non digerisce molto questo approccio così “alla buona”.

Una catena di karaoke ha deciso di soddisfare anche questo target, ed ha lanciato le cabine da karaoke singole. Insonorizzate, sono dotate di microfono, impianto audio e ovviamente un monitor dove scorrono i testi. Il costo è di 5 euro l’ora durante il giorno è di 10 euro l’ora di sera e di notte, nelle ore “di kpunta”.

Contrassegnato da tag , , , ,

VIDEO DELLA SETTIMANA #39

Come ogni settimana, il martedi lo dedichiamo alla raccolta video presi un pò in giro per la rete.
Ecco per voi IL VIDEO DELLA SETTIMANA 39.

LITE IN STRADA

INCENDIO VISTO DA UN POMPIERE

A 8 ANNI FUMA 25 SIGARETTE AL GIORNO

TUTTI GLI EPISODI DI GRATTACHECCA E FICHETTO

4 STAGIONI IN 60 SECONDI

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , ,

Angry Birds Space

Angry Birds non è un videogioco: è un fenomeno di costume.

Uno di quei prodotti di moda venduti così buon mercato (79 centesimi per iPhone, 2,39 euro per la versione iPad) che è davvero impossibile non approfittarne.
E dopo l’enorme successo, prodotto da Roxo, di questi “pennuti arrabbiati” e tutte le varie versioni e scopiazzature, arriva anche la versione nello spazio: Angry Birds Space.

Una fionda ben piazzata sul nostro planetoide, un set di uccelli variopinti pronti a immolarsi in nome di una tremenda vendetta, ed un’intricata struttura di legno, ghiaccio e mattoni da distruggere pezzo dopo pezzo. Questo è Angry Birds Space, e ben poco cambia, concettualmente, rispetto al capitolo originale, alla sua versione “stagionale”, o alla più colorata incarnazione dedicata al film Rio.
In questa versione spaziale del “puzzle game” più famoso del momento si deve sempre mirare, far fuoco, e sperare di far più danni possibili coi nostri pennuti.
La novità, oltre all’ambientazione ed al cambio di “look” dei nostri pennuti, sta nell’utilizzo tutto particolare della forza di gravità, legata proprio alla presenza di corpi celesti di diverse dimensioni.
I pianeti su cui sorgono le fortezze dei malvagi maiali verdi sono circondati da una fascia di un azzurro tenue, che sembra quasi rappresentarne l’atmosfera.
Si tratta in realtà della zona entro cui l’attrazione gravitazionale dell’astro si farà sentire, andando a modificare la traiettoria dei pennuti che, scagliati dalla punta del nostro dito, passeranno di lì.
Fin dai primi livelli di gioco Angry Birds Space esibisce abbondantemente quella nuova dinamica, facendoci prendere confidenza con le nuove parabole compiute dagli svolazzanti “protagonisti”.

Angry Birds Space lo trovate QUI su iTunes Store a 0,79 euro (nella versione iPhone).

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Un tatuaggio per le chiamate perse

Nokia ha depositato il brevetto per un tatuaggio speciale che ti avvertirà quando il tuo cellulare starà suonando, dandoti la “scossa” tramite uno stimolo tattile.
Com’è possibile? Il telefono comunicherà con il tatuaggio attraverso delle onde elettromagnetiche, funzionando come trasmettitore.
Il tatuaggio dovrebbe venire realizzato utilizzando un inchiostro ferromagnetico, ovvero composto, tra le altre cose, di ferro o di ossidi di ferro – così, quando l’onda colpirà il tatuaggio, non ci sarà bisogno di suonerie né di vibrazione.
E, secondo Nokia, sarà anche possibile personalizzare la risposta fisica a seconda di chi ti sta chiamando!
Prurito per gli antipatici, solletico per chi ti fa sorridere, le possibilità sono infinite.

L’inchiostro speciale, prima di poter essere utilizzato, dovrà essere scaldato ad alte temperature per essere temporaneamente smagnetizzato.
Quando il tatuaggio sarà pronto, invece, basterà passare una calamita più volte sulla pelle per rimagnetizzarlo!
Nokia ha anche pensato a chi non ha voglia di portarsi addosso un segno permanente della propria dipendenza da sms: un adesivo indossabile sulla pelle con un ricevitore a impulsi elettromagnetici, in grado di vibrare ogni volta che qualcuno di chiama o ti messaggia.
Per evitare chiamate indesiderate, ogni tatuaggio – o adesivo – verrà “sincronizzato” con il telefono preferito, un po’ come avviene con i dispositivi Bluetooth.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , ,

Domani smetto

Gli Articolo 31 sono stati un duo rap e crossover italiano, formatosi a Milano nel 1990 e composto da J-Ax e DJ Jad.
Hanno avuto un successo notevole sia in Italia che all’estero, riproponendo in italiano, soprattutto negli anni novanta i caratteri distintivi del loro genere di allora, come il freestyle e il campionamento di noti ritornelli.

Nel 1994 hanno fondato la Spaghetti Funk, e dagli anni 2000, subito dopo aver pubblicato un greatest hits, hanno svoltato verso un sound più pop/rock assumendo un cantato più melodico specialmente nei ritornelli, e perdendo parzialmente le sonorità hip hop.

Nel 2006, dopo aver pubblicato nove album, il duo ha intrapreso una sorta di “pausa di riflessione” durante la quale i due hanno avviato carriere soliste in attesa della pubblicazione di un nuovo album. J-Ax, voce del gruppo, ha pubblicato quattro album da solista intitolati Di sana pianta, Rap n’ Roll e Deca Dance, Meglio prima (?) mentre Dj Jad ha pubblicato il disco Milano – New York, che raccoglie sonorità rap afroamericane, dopo un viaggio negli Stati Uniti e il 29 gennaio 2010 ha pubblicato un nuovo album hip hop intitolato Il sarto.

Oggi per “una canzone per te”, vi segnalo una delle canzoni più belle del periodo “rock” di J.Ax: DOMANI SMETTO.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Valerio Merola

Nasce a Roma nel 1955, comincia la sua attivita’ di intrattenitore presso una televisione laziale per poi passare nel 1984 alla rai e poi a mediaset, partecipando come conduttore a molte trasmissioni musicali .
Valerio Merola nel 1996 venne coinvolto in un’inchiesta giudiziaria, nell’ambito di un’indagine condotta dal sostituto procuratore di Biella, Alessandro Chionna, in cui erano indagati anche Gigi Sabani e Gianni Boncompagni.
Merola fu accusato di aver sedotto donne grazie alla popolarità derivantegli dalla partecipazione a programmi televisivi e concorsi di bellezza.
L’avvocato di Merola portò a difesa del conduttore il fatto che le presunte “grandi dimensioni” del pene del suo assistito non avrebbero potuto rendere possibile la violenza di cui era accusato, cosa che gli valse sui rotocalchi il soprannome di Merolone.

L’inchiesta, aperta ufficialmente il 6 agosto 1996, si spense prima di giungere a processo, causando tuttavia danni di immagine a tutti i personaggi coinvolti.
Dapprima trasferita a Roma per “incompetenza territoriale” del foro biellese, il 26 ottobre l’inchiesta fu archiviata.
Merola ha sfruttato l’attenzione mediatica producendo gadget e scrivendo anche un libro, Diavolo di un angelo, pubblicato da Larus nel 1996.

In seguito allo scandalo Merola si trasferì a Cuba (fatto che egli stesso definì «dorato esilio»), dove divenne quindi consulente artistico della televisione di Stato cubana e acquisì grande popolarità.
Ritornato in Italia non è piu’ riuscito a scrollarsi di dosso l’etichetta del superdotato :”Sono stufo di questi pseudomoralisti che non mi giudicano per la mia professione ma sulla base di un vecchio episodio”. Da anni vive a Montecarlo.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , ,

Figlio il 29 febbraio, per la terza volta

Una donna americana, Louise Estes, ha raggiunto un insolito record: la figlia Jade è infatti nata il 29 febbraio 2012.
Fin qui nulla di strano, se non che la donna aveva già avuto due figli, Remington, nato il 29 febbraio 2008, e Xavier, nato il 29 febbraio 2004.

La nascita del figlio maggiore il 29 di febbraio è stata un caso, raccontano la donna e il marito David, ma ammettono che con i figli successivi la cosa è stata “premeditata”.
La donna e il marito hanno iniziato a programmare questa ultima gravidanza già a fine del 2010.
Sembrava però che il record fosse destinato ad essere mancato, perché i dottori avevano previsto il parto per il 24 febbraio.

Ma la data prevista per il parto è stata superata (un fatto relativamente comune, in assenza di intervento medico), e i dottori hanno indotto le contrazioni solo quando è arrivato il 29 febbraio, consentendo alla donna di conquistare il curioso record.

La nascita di tre fratelli il 29 febbraio però non è un caso assolutamente unico: c’è stato un precedente in Norvegia, con tre fratelli nati il 29 febbraio 1960, 1964 e 1968.
Ma la Estes potrebbe pensare di fare un quarto tentativo nel 2016, anche se per ora lei e il marito dicono di non volere altri figli.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia
Contrassegnato da tag , , , , ,

VIDEO DELLA SETTIMANA #38

video della settimana 38

video della settimana 38

Eccovi la raccolta dei video, come ogni martedi:

ADDORMENTARSI IN METROPOLITANA

SCRITTE BELLISSIME CON LO SPAZZOLONE

LA MACCHINA DI RITORNO AL FUTURO

COCCOLE A UNA CIVETTA

INCIDENTE MACCHINA E BUS

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , ,

TechGenius app

TechGenius app

TechGenius app

L’applicazione ufficiale di TechGenius è approdata in App Store.

Vi ho già anticipato in un recente articolo che ho cominciato a scrivere anche per un altro blog, TechGenius appunto.
Abbiamo deciso di sviluppare questa applicazione per mettervi a disposizione uno strumento che non solo vi consente di rimanere costantemente aggiornati sulle pubblicazioni di TechGenius.it, ma che vi permette anche di organizzare la vostra giornata.

La nostra applicazione vi offre un’Agenda completa che è in grado di sincronizzarsi istantaneamente con quella nativa presente su iOS.
Questo vuol dire che tramite la nostra applicazione potete consultare i vostri appuntamenti e salvarne di nuovi, andandoli a sincronizzare sui vostri calendari di iCloud, MobileMe, Google Calendar ecc.

L’app ufficiale di TechGenius vi offre anche un Todo mangaer completo.
Potete appuntare una qualsiasi cosa da fare ed impostare un determinato giorno e orario per la scadenza.
Al raggiungimento di quel giorno, e di quell’orario, l’app vi notificherà via local alert la “cosa da fare” in scadenza.
Le local notification non richiedono connessione ad internet, quindi sarete avvisati in qualsiasi circostanza.

Ovviamente non potevamo dimenticarci della sezione News.
Grazie ad essa potete leggere tutti gli articoli pubblicati su TechGenius.it e commentarli.
Questa nostra applicazione ufficiale vi mette anche a disposizione una schermata Home di riepilogo dove vi viene mostrata l’ultima news, e un conteggio degli eventi e delle “cose da fare” del giorno.

L’app di TechGenius è compatibile nativamente sia con iPhone che con iPad.
Ovviamente è stata sviluppata per supportare a pieno le caratteristiche del Retina Display di iPhone e anche del nuovo iPad.
E’ infatti una delle primissime applicazioni ad arrivare in App Store con la grafica aggiornata per sfruttare la risoluzione 2048 x 1536 del nuovo Retina Display dell’iPad di terza generazione.

L’app ufficiale di TechGenius è disponibile gratuitamente in App Store.
Se volete scaricarla cliccate su questo link.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , ,

Telecomando col pensiero

telecomando col pensiero

telecomando col pensiero

Il CES 2012 ci ha presentato molti modelli di tv che si controllano con i gesti, ma la frontiera è rappresentata dal controllo con la mente.

A Las Vegas infatti han svelato il prototipo di un televisore che si controlla con la mente.
La chiave del sistema sta nel sensore, sviluppato da NeuroSky, che è in grado di leggere le onde cerebrali e tradurle in comandi.

Per il momento il controller è in grado soltanto di guidare il personaggio di un videogioco attraverso un labirinto bidimensionale.
In futuro, però, sarà possibile regolare il volume e cambiare canale semplicemente pensando all’azione che si vuole compiere.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , ,