Archivi categoria: Games

Bad Piggies

Oggi vi consiglio un App che ancora in uscita.
Angry Birds, il popolare gioco che ha invaso i display di milioni di utenti, sta per ottenere un seguito chiamato Bad Piggies.

Secondo quanto rivelato da Rovio, casa produttrice di Angry Birds, questo “seguito” approderà sull’App Store il prossimo 27 settembre. I protagonisti di Bad Piggies, come si può capire dal suo nome e anche nell’immagine in alto nell’articolo, saranno dei simpaticissimi maialini verdi, che verranno bloccati su un’isola deserta da dove dovranno cercare di sfuggire costruendo degli strani veicoli.

Per i più curiosi e per aumentare l’interesse degli utenti, Rovio ha anche rilasciato il primo video del suo nuovo titolo su YouTube.

Il gioco uscirà nelle piattaforme iOS ed Android.

Contrassegnato da tag , ,

PlayStation 4 adotterà lo standard video 4K?

PlayStation 4 arriverà a supportare una risoluzione di 4.096 pixel orizzontali, laddove gli attuali televisori HD ne usano “appena” 1.920.

Ma come supportare tanta potenza grafica? Sony, sempre stando al sito di cui sopra, avrebbe in programma di lanciare una nuova generazione di televisori da 80 pollici XBR LED con risoluzione 4K, proponendoli come standard per il futuro e nella speranza che i consumatori acquistino una nuova televisione. 4K, lo ricordiamo, è un nome che deriva dall’inglese 4kilo (in italiano “4 mila”) che indica appunto l’approssimazione dei circa quattromila pixel orizzontali di risoluzione.

Il 3D infatti avrebbe ormai aver conquistato il pubblico casalingo, e una maggior risoluzione potrebbe essere il passo successivo nel settore dell’intrattenimento casalingo. I lettori Blu-ray che supportano questa altissima risoluzione sarebbero già in vendita a circa 200 dollari, e il prossimo passo sarebbe l’inserimento di  questa caratteristica nella PlayStation 4, per dare un ulteriore impulso alle vendite. La console di Sony, secondo la fonte che ha divulgato la notizia, potrà leggere dischi con questa risoluzione sia per i film che per i videogiochi.

Righe da 4.000 pixel sono davvero ciò di cui abbiamo bisogno? A detta di quei pochi che hanno già visto all’opera la tecnologia 4K (o Quad Full High Definition) – capace di una risoluzione doppia rispetto allo standard 1080p sia per altezza che per larghezza – i risultati sono effettivamente fantascientifici. Al punto che si parla addirittura della possibilità di vedere il 3D senza occhialini.
Piccolo problema: il Toshiba 55Zl2, uno dei primi modelli 4K sul mercato, ad aprile costava 8.990 euro e dubitiamo che da allora sia sceso molto di prezzo.

A questo va poi aggiunta un’altra considerazione. All’aumentare della definizione, cresce anche la qualità degli assets necessari in un videogioco. Le texture che ricoprono i poligoni devono essere molto più definite e quindi richiedono un lavoro ancora più certosino, oltre a “pesare” molto di più in termini di memoria. Insomma, se si andasse lungo questa strada, nell’ottica dei videogiochi il costo di produzione potrebbe crescere vertiginosamente e il loro trasferimento via internet diventare problematico. Il che sarebbe in controtendenza in un mondo dove il digitale parre essere sempre più il modello di business imperante, a scapito del vetusto “pacchettizzato” messo sullo scaffale nei negozi.

D’altro canto Sony, a differenza di Microsoft e Nintendo, è l’unica società che oltre  a produrre console per i videogiochi, fabbrica anche televisori. Un’accoppiata sulla carta vincente ma che non necessariamente garantisce l’imposizione di uno standard. E dunque, 4K o non 4K? Ai posteri l’ardua sentenza.

Contrassegnato da tag , ,

Catapult King

Catapult King da un lato può ricordare, seppur lontanamente, le meccaniche di giochi basati sulla fisica quali ad esempio Angry Birds, ma anche molti altri disponibili nel settore dei videogames ben prima che arrivasse il blockbuster targato Rovio.

Prima di tutto è importante notare la prima differenza di Catapult King rispetto al sopracitato Angry Birds: in questo gioco infatti non avremo una visuale laterale nei vari livelli, bensì ci troveremo a mirare in prima persona da una posizione collocata dietro alla catapulta, che ben presto si rivelerà essere un’arma tanto classica quando distruttiva.

Il nostro compito sarà quello di usare le varie munizioni messe a nostra disposizione, che naturalmente cambieranno progredendo nei livelli, per espugnare forti, castelli e sconfiggere draghi sputafuoco.
Il nostro obiettivo finale? Quello di salvare la principessa e sconfiggere il nemico (o nemici) in un’avventura tridimensionale entusiasmante e divertente, ideale per passare il tempo.
Perché la principessa? Beh, perché come ci insegna la storia dei racconti e delle fiabe, le principesse hanno l’abitudine di farsi catturare da draghi e da soldati nemici, per cui la nostra non farà eccezione e, solamente noi, potremo salvarla con un vero e proprio arsenale di palle di cannone e potenziamenti vari, che renderanno le partite più varie e poco ripetitive.

In termini di contenuti Catapult King si presenta piuttosto bene ed infatti gli sviluppatori hanno messo a nostra disposizione un totale di 64 livelli in cui distruggere forti e cavalieri malvagi, occupati ad aiutare il drago a custodire la principessa rapita.
Una volta completato ogni livello guadagneremo una certa dose di magia in base alla nostra prestazione.
Questa potrà essere usata per incantare la catapulta così da renderla più potente e trasformare il nostro arsenale in vere e proprie calamità naturali, come esplosioni vulcaniche e precipitazioni di meteoriti.
Tra i potenziamenti inoltre troviamo la possibilità di migliorare la precisione dei colpi con una visuale migliore, lo Shock terrestre, per spazzare via i cattivi o evocare la tempesta lunare, particolarmente devastante.

Catapult King si trova gratis QUI su iTunes Store (per un breve periodo, essendo ora APP DELLA SETTIMANA su Store Apple)

Contrassegnato da tag , ,

Epic Games mostra i videogiochi del futuro

Epic Games, società leader nello sviluppo dei motori grafici per i videogiochi, ha mostrato l’Unreal Engine 4 con le prime immagini che mostrano le potenzialità della prossima generazione di console.

Le immagini che potete vedere qui sotto sono tratte da una dimostrazione tecnica della durata di 153 secondi, mossa dalla scheda grafica nVidia Kepler GTX 680. Il motore grafico introduce un’illuminazione dinamica che si comporta in risposta alle sue proprietà piuttosto che a effetti programmati.

Questo vuol dire che laddove finora elementi spettacolari come quelli che potete vedere qui di seguito erano precalcolati (un po’ come i film in computer grafica), in questo caso tutto ciò che si vedrà a schermo sarà calcolato in tempo reale, ossia al momento. Ciò, com’è facile intuire, necessità di un motore grafico capace di prestazioni eccezionali, perché ogni volta che verrà eseguita questa sequenza, i risultati non saranno mai uguali a se stessi.

«C’è una grande responsabilità sulle spalle del nostro team e sul nostro studio per portare il settore dei videogiochi nella prossima generazione», ha dichiarato il design director di Gears of War, Cliff Bleszinski. «Toccherà a Epic, e a Tim Sweeney in particolare, motivare Sony e Microsoft a non riposare sugli allori. Le console hanno bisogno di un salto generazionale, hanno bisogno di calcolare Avatar in tempo reale, perché io lo voglio e lo vogliono anche i giocatori»

Per saperne di più non resta dunque che attendere il prossimo E3 (Electronic Entertainment Expo) di Los Angeles, la più importante fiera di videogiochi al mondo che si terrà quest’anno dal 5 al 7 giugno. In quell’occasione l’Unreal Engine 4 sarà mostrato al pubblico, e noi di Eurogamer saremo lì a testimoniare l’evento e a raccontarvi se il futuro dei videogiochi sia effettivamente già iniziato.

Contrassegnato da tag ,

L’era glaciale

L’Era Glaciale: Il Villaggio” è un titolo manageriale, prodotto dalla Fox Games in collaborazione con la casa produttrice Blue Sky.
Riprendendo lo stile introdotto da molte applicazioni che hanno riscosso un notevole successo (si pensi a Smurf’s Village o al recente gioco The Simpsons: Tapped Out), anche “L’Era Glaciale: Il Villaggio” ci offre la possibilità di costruire un piccolo paesino per ospitare gli abitanti dell’era glaciale; il nostro compito sarà quello di far crescere e vivere in armonia le varie specie ospitate, tra cui ci saranno – ovviamente – bradipi, mammuth, smilodonti, e così via.

L’applicazione appare subito molto semplice da utilizzare, grazie ad un tutorial che ci assisterà nei primi passi nel gioco.
Il gameplay è tipico delle applicazioni freemium: per compiere determinate azioni dovremo “spendere” delle monete-ghiande (o delle ghiande vere e proprie), mentre dalle famiglie del villaggio potremo riscuotere periodicamente denaro e ghiande.
Come ogni applicazione freemium che si rispetti, per accorciare i tempi d’attesa per poter compiere le varie azioni potremo utilizzare dei bonus acquistabili mediante acquisti In App.

In definitiva, il gioco appare ben strutturato, semplice da utilizzare e molto intuitivo, soprattutto grazie ail tutorial iniziale molto utile.
La grafica del gioco è ottimamente adattata al retina display;i comandi, anche sul piccolo schermo di iPhone o iPod Touch, sono ben distribuiti e facilmente accessibili.

L’era glaciale Village è disponibile gratis QUI su iTunes Store.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , ,

Angry Birds Space

Angry Birds non è un videogioco: è un fenomeno di costume.

Uno di quei prodotti di moda venduti così buon mercato (79 centesimi per iPhone, 2,39 euro per la versione iPad) che è davvero impossibile non approfittarne.
E dopo l’enorme successo, prodotto da Roxo, di questi “pennuti arrabbiati” e tutte le varie versioni e scopiazzature, arriva anche la versione nello spazio: Angry Birds Space.

Una fionda ben piazzata sul nostro planetoide, un set di uccelli variopinti pronti a immolarsi in nome di una tremenda vendetta, ed un’intricata struttura di legno, ghiaccio e mattoni da distruggere pezzo dopo pezzo. Questo è Angry Birds Space, e ben poco cambia, concettualmente, rispetto al capitolo originale, alla sua versione “stagionale”, o alla più colorata incarnazione dedicata al film Rio.
In questa versione spaziale del “puzzle game” più famoso del momento si deve sempre mirare, far fuoco, e sperare di far più danni possibili coi nostri pennuti.
La novità, oltre all’ambientazione ed al cambio di “look” dei nostri pennuti, sta nell’utilizzo tutto particolare della forza di gravità, legata proprio alla presenza di corpi celesti di diverse dimensioni.
I pianeti su cui sorgono le fortezze dei malvagi maiali verdi sono circondati da una fascia di un azzurro tenue, che sembra quasi rappresentarne l’atmosfera.
Si tratta in realtà della zona entro cui l’attrazione gravitazionale dell’astro si farà sentire, andando a modificare la traiettoria dei pennuti che, scagliati dalla punta del nostro dito, passeranno di lì.
Fin dai primi livelli di gioco Angry Birds Space esibisce abbondantemente quella nuova dinamica, facendoci prendere confidenza con le nuove parabole compiute dagli svolazzanti “protagonisti”.

Angry Birds Space lo trovate QUI su iTunes Store a 0,79 euro (nella versione iPhone).

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Spider Man HD

Spider Man HD

Spider Man HD

L’Uomo Ragno deve combattere per salvare la sua amata città.
Dovrà usare tutti i suoi poteri per salvare New York dalla peggiore invasione di supercriminali che la città abbia mai visto.
Combatti contro il tempo per fermare la follia e il caos creato dai supercriminali che vogliono impossessarsi della città e diffondere un virus velenoso! Spider-Man: Total Mayhem ha tutta l’azione, l’umorismo e il divertimento dei fumetti della serie Ultimate, tanto nell’animazione che nel gameplay.

DA UN GRANDE POTERE DERIVANO GRANDI RESPONSABILITÀ
– Goditi un gameplay dinamico: sono disponibili più di 20 combo per sfruttare appieno i superpoteri e le abilità uniche dell’Uomo Ragno.
– Sfrutta l’agilità dell’Uomo Ragno per superare gli ostacoli e i QTE.
– In caso di emergenza, usa l’attacco speciale dell’Uomo Ragno, la combo Ragnatela, per sbarazzarti del pericolo.
– Usa i sensi di ragno per evitare i pericoli e contrattaccare al meglio.

Esplora 12 livelli in ambientazioni di New York uniche che riprendono quelle dei fumetti.
Combatti ovunque, dai tetti alla metropolitana.
Esplora la città proprio come l’Uomo Ragno! Arrampicati sui palazzi, salta, lancia ragnatele per passare da un edificio all’altro o scivola tra i tetti in memorabili sequenze aeree.
Sblocca il costume nero e ripercorri tutti i livelli usando le nuove abilità ottenute grazie alla misteriosa sostanza Symbiote.

Spider Man HD è disponibile per iPad, QUI, al costo di 5,49 euro.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , ,

The secret of Grisly Manor

the secret of grisly manor

the secret of grisly manor

App della settimana è un gioco che sta spopolando su iPhone, scaricato da oltre 100.000 persone.
The secret of Grisly Manor è un divertente puzzle game.
Oggetti familiari sono stati riprogettati per creare dei puzzle per voi.
Gli indizi abbondano, e come ogni puzzle da risolvere, ad ogni soluzione gli altri enigmi si presentano.
Oltre a nuovi puzzle, naturalmente.

Si è speso un sacco di tempo per fare in modo che nessuno potesse risolvere la miriade di enigmi sparsi per la casa.
Nessuno ma voi, riuscirete a risolvere il mistero della Manor Grisly?

The secret of Grisly Manor lo trovate gratis QUI su iTunes Store per un tempo limitato, quindi affrettatevi a scaricarlo se interessati.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Breakout® Boost

Breakout Boost

Breakout Boost

Per “app della settimana” oggi vi propongo Breakout® Boost, disponibile GRATIS nell’ambito dei festeggiamenti per il 40° anniversario di Atari.
Disponibile la versione ufficiale per iPad, iPhone e iPod Touch di questo classico Atari.

Lo storico gioco è tornato in una versione completamente nuova con grafica migliorata e giocabilità più ricca di funzionalità quali, ad esempio, potenziamenti (Sfera di fuoco, Sfera acida, Sfera doppia e Sfera granata), mattoncini speciali (Mattoncini esplosivi, Mattoncini misteriosi, Mattoncini x4 e Mattoncini metallici) e il Controllo della velocità.
Maggiore è la velocità della sfera e più alto sarà il punteggio ottenuto.
Breakout® Boost è disponibile gratis QUI, su iTunes Store.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , ,

I videogiochi più venduti di Natale

Top games 2012

Top games 2012

Per “tecnologia e futuro“, oggi parliamo un po dei giochi più venduti sotto natale 2012.

Just Dance 3 di Ubisoft è il videogame per console più venduto in Italia nel periodo compreso tra il 12 e il 18 dicembre.
La classifica di Aesvi incorona, invece, The Sims 3 nel settore computer.
Just Dance 3 per Wii batte Call of Duty Modern Warfare 3 e Fifa 12 , entrambi per PlayStation 3.
Un Natale all’insegna del ballo, insomma, piuttosto che degli sparatutto e del calcio.
Nel settore PC, invece, troviamo sul podio l’intramontabile The Sims 3 , tallonato dal solito Call of Duty Modern Warfare 3 (il gioco dell’anno sotto tutti i punti di vista) e dall’intramontabile World of Warcraft.

I dati sono elaborati dalla società di ricerche di mercato GfK Retail and Technologies per conto di AESVI (Associazione editori software videoludico italiana.)

TOP 10 CONSOLE GAMES (Settimana dal 12/12/2011 al 18/11/2011)

  1. Just Dance 3 (Wii) – Ubisoft
  2. Call of Duty Modern Warfare 3 (PS3) – Activision Blizzard
  3. Fifa 12 (PS3) – Electronic Arts
  4. Mario Kart 7 (3DS) – Nintendo
  5. Pro Evolution Soccer 2012 (PS3) – Konami
  6. Super Mario 3D Land (3DS) – Nintendo
  7. Call of Duty Modern Warfare 3 (XBox 360) – Activision Blizzard
  8. Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Londra 2012 (Wii) – Sega
  9. Mario Kart + Wii Wheel (Wii) – Nintendo
  10. Assassin’s Creed Revelations (PS3) – Ubisoft

Ciao e alla prossima (e auguri di Buona Natale),

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,