
Il MoVimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano, che si autodefinisce “libera associazione di cittadini”. È stato fondato il 4 ottobre 2009 dal comico Beppe Grillo e dall’imprenditore Gianroberto Casaleggio sulla scia dell’esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005 e presentatosi alle elezioni a partire dal 2008 con diverse Liste Civiche a Cinque Stelle.
Sul blog http://www.beppegrillo.it, oltre che durante gli spettacoli del comico genovese, vengono veicolate e promosse le iniziative politiche del movimento. Per tale ragione i militanti sono usualmente definiti dalla stampa “grillini”, sebbene essi ritengano tale definizione dispregiativa, preferendo quella di “attivisti 5 Stelle”.
Le cinque stelle del nome rappresentano le tematiche relative a: acqua pubblica, mobilità sostenibile, sviluppo,connettività, e ambiente.
Fin dal 2007 Grillo ha criticato l’entità del costo della politica, inserendo nello Statuto del movimento un articolo in cui prevede la riduzione dell’onorario per parlamentari e senatori. Sulla base di questa politica, l’indennità percepita dagli onorevoli dovrà essere di 5mila euro lordi mensili, mentre il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato).
Voi che ne pensate? Io sto seguendo lo Tsunami Tour di Beppe Grillo in questi giorni, in giro per le piazze italiane. Dice molte verità e vedo che anche i vari partiti “concorrenti” ora cominciano a dire le stesse cose che Grillo chiede da mesi (se non anni). Cominciano anche loro a voler incensurati nelle liste, alla riduzione degli stipendi, al reddito di cittadinanza, ecc.
Personalmente credo che possa cambiare qualcosa, come già stanno cambiando in Sicilia e a Parma, dove il movimento si è insidiato e sta piano piano ripulendo tutto il marcio di questi anni. Quindi spero vivamente che questo movimento possa dare una mano a questo Paese ormai in ginocchio.