Archivi categoria: Musica

Daniel Rays vince Italia’s got talent

daniel rays

Si chiama Daniel Adomako, in arte Daniel Rays, 22 anni ancora da compiere e una voce strepitosa.

È lui il vincitore della quarta edizione di Italià’s Got Talent, la trasmissione di Canale 5 condotta da Belen Rodriguez e Simone Annichiarico che, anche sabato, ha trionfato negli ascolti con quasi 7 milioni di spettatori e il 30 per cento di share.

Il giovane di origini ghanesi, bresciano d’adozione (si è trasferito in Italia all’età di 13 anni), si è così preso la rivincita su chi lo aveva escluso in una delle precedenti edizioni di X-Factor, facendo arrabbiare Elio che invece lo aveva definito «un fenomeno». In finale, dopo aver già fatto commuovere Gerry Scotti con una grande interpretazione di Hallelujah di Leonard Cohen nella seconda puntata, Daniel ha stupito tutti con Lascia che io pianga, esibizione applaudita anche dagli altri due giudici dello show Maria De Filippi e Rudy Zerbi.

Brescia festeggia il talento di Daniel, una vittoria che sentiamo anche un pò nostra, dopo averlo seguito nei mesi precedenti, sui palchi della nostra città ed ai microfoni di Radio Vera.

Contrassegnato da tag

SWP Electronic Army Experience

swp electronic army experience

Oggi vi parlo di un nuovo gruppo musicale emergente, nel mondo della dance elettronica. Sono tre ragazzi che si fanno chiamare SWP: Electronic Army Experience.

Giovani produttori si propongono come vettori di nuove sinergie multi-disciplinari tra musica elettronica, Dj set, Live di strumenti digitali. Il loro set è magnetico, il loro sound unico!

Così si presentano questi ragazzi Deejay e Producer che hanno deciso di unire le loro forze e le loro esperienze musicali per formare un gruppo un pò fuori dal comune. Perchè i loro djset sono caratterizzati, oltre da un sound accattivante, da delle maschere antigas che si mettono al volto e abbigliamento militare.

Il pubblico sembra apprezzare molto questa versione, bel differente dal classico dj un pò “impostato” che si trova sempre di solito dietro le consolle dei club. Grinta ed energia non mancano mai, non solo a livello musicale. Eccovi un video di un loro show:

SWP ovviamente hanno il loro sito internet, dove potete trovare tutto il materiale delle loro serate e i contatti per seguirli sui social network. Indiscrezione non da poco: ci hanno confermato che sono al lavoro, in studio, su un nuovo progetto musicale che promette grandi sorprese. A breve potremmo saperne qualcosa di più.

Intanto eccovi un pò di info:

swpmusic.com

SWP Facebook Fanpage

SWP Twitter

Contrassegnato da tag , , , ,

SPIKE live at Mercolady Piacenza

 

Stasera si parte con i mercoledi notte a Piacenza.

SPIKE e MAGIC DOMINGO in consolle, SALVO percussion Live, per una super notte targata MERCOLADY, presso L?ALTRA COMOEDIA a Piacenza. Si parte con l’aperitivo e la cena in musica, per poi farsi travolgere dalla migliore musica anni 70-80 e NOTTE ITALIANA. Un gran mix di divertimento assicurato.

Spero di vedervi in tanti per cominciare la stagione all’insegna del divertimento e della bella gente, tutti i mercoledi.

Contrassegnato da tag , , , , ,

One night in Bangkok

Murray Seafield Saint-George Head (Londra, 15 marzo 1946) è un cantante e attore britannico.

Ha iniziato a scrivere canzoni fin da bambino. Alla metà degli anni sessanta è stato messo sotto contratto discografico a Londra. Nel 1984 incide la canzone One Night in Bangkok, tratta da Chess, grande successo mondiale per un singolo tratto da un musical di Broadway nelle radio statunitensi e tedesche. Negli anni a seguire ha avuto scarsi successi discografici in Gran Bretagna. In compenso, ha inciso molti album in francese ed è piuttosto conosciuto in Francia e Canada.

Nella vita privata, Murray nel 1972 ha sposato Susan Ellis Jones, da cui ha divorziato nel 1992. Ha due figlie: Katherine e Sophie.

Per la rubrica Una canzone per te, ecco il singolo One night in Bangkok:

Contrassegnato da tag , ,

You Know

Per la rubrica “una canzone per te” oggi vi segnalo la canzone di un mio collega dj, Enrico Prevosti.

Nuova uscita per Enrico, direttamente da GNE RECORDS, dal titolo You Know, in collaborazione con Giancarlo.
Il singolo è già in rotazione nelle radio e anche oltreoceano viene apprezzato da molte radio di Miami.

Vi faccio sentire un’anteprima del pezzo di Enrico Prevosti feat. Giancarlo – You Know:

Contrassegnato da tag , , , , ,

Oh Love

I Green Day sono un gruppo musicale pop punkstatunitense, formatosi a Berkeley nel 1987 e composto da tre membri: Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce secondaria) e Tre Cool (batteria).

Tra i gruppi di punta della scena punk revival, hanno anche contribuito al successo del loro genere negli anni novanta, insieme a blink-182, Offspring e Rancid.
Al 2009, il gruppo ha venduto più di 65 milioni di dischi in tutto il mondo e 25 milioni solo negli Stati Uniti d’America.
Dal 1995 al 2011, hanno vinto sei Grammy Awards.Fra tutti i loro album, i più premiati sono stati Dookie, American Idiot e 21st Century Breakdown, i quali, in totale, hanno raggiunto una volta il titolo di disco di diamante (Dookie), ventuno dischi di platino e nove dischi d’oro.

La band nacque col nome “Sweet Children” nel 1987 a Berkeley, una piccola città non lontana da San Francisco. La formazione iniziale era composta da Billie Joe Armstrong (che, pur condividendone il cognome, non è parente del cantante Tim Armstrong, leader dei Rancid), Mike Dirnt, e John Kiffmeyer, detto Al Sobrante.

Oh Love è il singolo pubblicato nel 2012 che anticipa l’uscita dell’album studio ¡Uno!
Il 14 agosto è stato pubblicato in versione live EP su compact disc, accompagnato da altri 4 brani.

Per “una canzone per te”, ecco il video della canzone di oggi, Oh Love:

Contrassegnato da tag , , ,

Non vivo più senza te

Biagio Antonacci (Milano, 9 novembre 1963) è un cantautore italiano.

Sotto la produzione di Ron, partecipa nel 1988, tra le Nuove Proposte, al 38º Festival di Sanremo con la canzone Voglio vivere in un attimo, senza accedere alla finale. Ottiene il suo primo contratto discografico e nel 1989 pubblica il primo album, Sono cose che capitano.

Il secondo album si intitola Adagio Biagio (titolo ispirato a una canzone ironica degli anni venti) ed esce due anni dopo. Qualcosa comincia a muoversi, le radio lo promuovono grazie ad alcuni brani piuttosto indovinati, Danza sul mio petto e Però ti amo, ed il successo è a portata di mano. Nel frattempo ha un legame sentimentale con Marianna Morandi, figlia di Gianni Morandi, dalla quale ha avuto due figli.

Nel 1992, dopo aver scritto per Mietta (“Brivido di Vita”, “Lasciamoci Respirare”) e per Mia Martini (“Il Fiume dei Profumi”), propone il singolo, e relativo album, Liberatemi con cui gira l’Italia partecipando al Festivalbar e con cui ottiene finalmente un successo lusinghiero. Il cd Liberatemi, prodotto da Mauro Malavasi, vende 150.000 copie e sancisce l’importanza di Biagio Antonacci nel panorama musicale italiano. Nonostante gli impegni riesce a dedicare del tempo all’altra sua passione, il calcio, e diventa titolare della nazionale cantanti.

Non vivo più senza te è il secondo singolo estratto dall’album Sapessi dire no.
Il brano ottiene un buon riscontro commerciale, entrando nella Top 10 FIMI dei singoli più scaricati, raggiungendo la posizione numero 6.
Raggiungendo i primi posti nelle classifiche dei brani più trasmessi dalle radio italiane, diventa una delle hit dell’estate 2012.
Il 4 settembre 2012, il singolo riceve la certificazione FIMI disco di platino per aver venduto più di 30.000 copie digitali. Il singolo nel mese di luglio viene eletto tormentone dell’estate 2012.

Il videoclip, prodotto da Run Multimedia con la regia di Gaetano Morbioli, è stato girato interamente in Salento presso Gallipoli nelle location di Torre di Lido Pizzo e Lido di Punta Suina ed è stato rilasciato il 28 giugno 2012.

Ecco il video della canzone Non vivo più senza te:

Contrassegnato da tag , ,

Love on top

Beyoncé Giselle Knowles, conosciuta come Beyoncé (/biˈjɒnseɪ/ bee-YON-say) (Houston, 4 settembre 1981), è una cantante, attrice e imprenditrice statunitense.

Inizia la sua carriera in qualità di bandleader e membro fondatrice del girl group Destiny’s Child, famoso trio R&B, insieme alla cugina Kelly Rowland e alla cantante Michelle Williams.
Nel 2003 ottiene grande successo da solista pubblicando, durante una pausa del gruppo, il suo primo album Dangerously in Love, dal quale provengono le hits Crazy in Love e Baby Boy, assieme al noto cantante Sean Paul.
Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 2006 pubblica il suo secondo album, B’Day, uscito alla posizione numero 1 della Billboard 200 e produttore di hits come Déjà vu, Beautiful Liar e Irreplaceable.
Nel 2008 esce il suo terzo album, I Am… Sasha Fierce che include If I Were a Boy, Halo e Single Ladies (Put a Ring on It). Il suo quarto album, chiamato per l’appunto 4, viene pubblicato nel 2011 dopo alcuni mesi di pausa e in coincidenza con la sua gravidanza; i brani più noti di questo sono Run the World (Girls), Best Thing I Never Had e Love on Top, entrato direttamente alla posizione 20 della Billboard Hot 100 divenendo il suo secondo debutto più alto, è riuscito ad arrivare come i suoi predecessori alla posizione 1 della Billboard 200.

La Recording Industry Association of America (RIAA) ha certificato Beyoncé come l’artista con più certificazioni del decennio.In tutto il mondo, tra album e singoli, ha guadagnato, a settembre 2009, più di 75 milioni.Nel 2010 su ben 10 nomination ha vinto 6 Grammy, entrando nel record per il “Maggior numero di Grammy vinti da un’artista donna in una sola serata”, tra cui la canzone dell’anno, Single Ladies.La più importante rivista musicale americana Billboard l’ha eletta Artista Femminile del Decennio 2000-2010;il quotidiano inglese The Guardian l’ha eletta Artista del Decennio,mentre Crazy In Love è stata scelta come Canzone del Decennio dalla rivista New Musical Express.A novembre 2011 secondo la televisione scozzese STV, Knowles risulta essere l’artista più pagata al mondo con esibizioni che hanno toccato la cifra di £71.040 al minuto.

Contrassegnato da tag , ,

Musica

I Fly Project sono un duo rumeno formato nel 2005 da Tudor Ionescu e Dan Denes.

Nell’estato 2012 hanno trovato il successo radiofonico con il singolo “Musica”:

Contrassegnato da tag , , ,

Mama lover

Le Serebro (Серебро – ita. Argento) sono un gruppo musicale russo nato nel 2006 ad opera del produttore russo Max Fadeev e composto da tre ragazze: Elena Temnikova, leader del gruppo e voce principale, Olga Seryabkina, seconda voce, e Anastasia Karpova, che nel 2009 ha preso il posto di Marina Lizorkina.

Si sono classificate terze con 207 punti all’Eurovision Song Contest 2007 rappresentando la loro nazione. Il loro album di debutto è uscito il 17 ottobre 2008 con il titolo Opiumroz e contenente i singoli usciti precedentemente.

Nel 2010 hanno pubblicato altri due singoli, Не Bремя e Давай держаться за руки, seguiti nel 2011 da Мама Люба, diffuso su scala internazionale e anche in Italia nel 2012 con il titolo Mama Lover. Il 12 agosto 2012 sono state ospiti al battiti live a Manfredonia.

Ecco la canzone di questa settimana:

Contrassegnato da tag , ,