Archivi tag: notizie strane dal mondo

La telecamera che ti riconosce e ti cerca su Facebook

Privacy? Una cosa che appartiene sempre di più al passato, sembrerebbe. A dare un’altra picconata al sempre più fragile muro della riservatezza e dell’anonimato l’invenzione di un’azienda americana che ha realizzato un sistema di riconoscimento facciale che identifica le persone inquadrate dalla telecamera e le riconosce tramite il loro profilo Facebook.

L’idea nasce per consentire agli utenti di usufruire dei buoni sconto che molti negozi offrono ai loro fan su Facebook, ma che molte persone si dimenticherebbero di sfruttare. Con il riconoscimento automatico viene effettuato il “check-in automatico” che permette di usufruire degli sconti.

Al momento, solo gli utenti che autorizzano l’applicazione di riconoscimento automatico ad usare i dati del loro profilo facebook possono essere riconosciuti, ma è sicuramente una dimostrazione della possibilità di elaborare e tracciare ogni informazione messa online.

Contrassegnato da tag , , ,

Dopo trauma cerebrale diventa un genio matematico

Jason Padgett, dopo un “colpo in testa” è ora diventato un genio matematico.

Padgett era stato gravemente ferito in una brutale aggressione all’uscita da un locale, nel corso della quale tre rapinatori gli hanno causato danni cerebrali colpendolo ripetutamente a calci in testa.

Padgett però si è ripreso, ed ora “vede” dovunque complicate formule matematiche ed è in grado di disegnare a mano precisi grafici di funzione.
Le analisi mediche hanno evidenziato che il cervello dell’uomo, per “compensare” il malfunzionamento delle aree danneggiate, fa lavorare maggiormente aree normalmente sottoutilizzate.

Quello di Padgett è uno dei pochissimi casi clinici in cui è confermata la relazione tra un trauma e l’acquisizione di nuove capacità.

Contrassegnato da tag ,

Vince sei premi da 1 milione di dollari alla stessa lotteria

Che in una ricevitoria si vinca il premio di un milione di dollari è un fatto non certo frequente, ma ben più raro è che nella stessa estrazione se vincano ben sei di questi premi.

È quello che è successo ad una ricevitoria, un negozio della catena QuikTrip, di Glendale in Arizona, dove sono stati vinti contemporaneamente sei premi da un milione di dollari della lotteria Powerball, simile al nostro SuperEnalotto.
Ma a rendere ancora più insolita la vincita il fatto che i sei biglietti vincenti, tutti con gli stessi numeri, sono stati giocati dallo stesso uomo, un residente che per ovvi motivi vuole rimanere anonimo.

Sembra che la giocata multipla sia dovuta ad un fortunato errore: invece che giocare sei combinazioni diverse, l’uomo per errore avrebbe giocato sei volte la stessa combinazione. Per un colpo di fortuna, proprio quella giusta. Quando si dice essere baciati dalla dea bendata.

Contrassegnato da tag , ,

Isola artificiale in vendita

Una società austriaca ha ideato quella che spera sia la prossima grande moda tra i ricchi di tutto il mondo: un’isola artificiale, al modico costo di 5,2 milioni di euro.

Derivata come concept dai mega-yacht, l’isola si differenzia per il fatto che non è dotata di motori, ma deve essere trainata ed ancorata a destinazione.

L’isola, che ha una dimensione di 20 metri per 37, può ospitare con tutti i comfort 12 passeggeri più l’equipaggio, in uno spazio abitabile di circa 1.000 metri quadri. Inoltre, l’isola dispone di numerosi sistemi per massimizzarne l’eco-sostenibilità e l’autosufficienza: ad esempio, l’energia elettrica è generata grazie ad ampi pannelli solari e a generatori eolici.

L’ideatore Gabor Orsos spiega che l’idea ha suscitato grande interesse e racconta di avere già ricevuto alcune pre-ordinazioni. I primi esemplari dovrebbero essere varati all’inizio del 2014, anche se alcuni osservatori sono dubbiosi sulla scelta di utilizzare cantieri in Slovacchia, poiché potrebbe essere difficile poi portare l’isola in mare (il trasporto dovrebbe avvenire attraverso il Danubio, spiega Orsos).

Contrassegnato da tag ,

Seno come pennello

La polemica è iniziata subito tra i giudici del programma, con una dei giudici che ha abbandonato infuriata il set bollando la performance come inappropriata, mentre gli altri due giudici (uomini) hanno giudicato l’esibizione “artistica”.

Ma le cose non sono finite lì: il ministro della cultura ha infatti convocato i produttori dello show, che ha un target familiare, e che ha sottolineato come la nudità in pubblico non sia accettabile per il costume tailandese. “Ci sono dei limiti alla libertà di espressione artistica”, ha sottolineato il ministro.

Contrassegnato da tag ,

10 pubblicità di cattivo gusto

La pubblicità sfrutta spesso i doppi sensi e le suggestioni sessuali, ma a volte si va semplicemente troppo oltre, sfociando nel cattivo gusto puro e semplice.
Ecco 10 esempi di pubblicità “sopra le righe” che abbiamo raccolto per voi.

1. Un boccale di birra diventa… beh si capisce cosa

2. Ok che il calcio è uno sport “maschio”, ma…

3. La campagna dei preservativi extralarge della Durex

4. Non pensavamo che un mouse potesse diventare un oggetto a luci rosse

5. Il pane è la vita? A me sembra qualcosa che si trova un po’ più giù…

6. Pubblicità contro l’AIDS, anche con i palloncini ci si può divertire…

7. Le tende possono essere molto sexy

8. Gli auguri di San Valentino di un sexy shop

9. Anche le pubblicità di auto non mancano. Guidare una Volvo è eccitante, par di capire

10. Un deodorante che ha suscitato non poche polemiche

Contrassegnato da tag ,

La macchina da caffè da auto

Volete dormire qualche minuto in più,  L’idea potrebbe essere quella di bere il caffè in auto. Grazie all’idea di una società francese, ora è possibile prepararsi un caffè espresso nella comodità della propria auto.

Ammettiamo di non essere sicuri che sia un oggetto così indispensabile, e che secondo noi se si è stanchi durante un viaggio è forse meglio fermarsi piuttosto che prepararsi un caffè mentre si guida, ma va dato atto che il meccanismo di funzionamento è piuttosto semplice, ed anche il costo (circa 150 euro) non è stellare.

La macchina si collega alla presa accendisigari dell’auto, si inserisce la cialda del caffè e poi la macchinetta scalda l’acqua e fa un ‘bip’ quando è pronta a versare il caffè, operazione che deve essere fatta manualmente dato che per motivi di spazio non c’è un porta-tazzina.

E poi la vostra auto sarà avvolta dall’inebriante odore del caffè espresso. Soprattutto se nell’operazione lo avete versato sui sedili.

Contrassegnato da tag ,

Truffatore tradito dai panni sporchi

Il 56enne Alexander Hewitt aveva trovato un modo per truffare regolarmente gli alberghi. L’uomo prendeva di mira i piccoli alberghi e i bed & breakfast del Regno Unito, in cui soggiornava sistematicamente senza pagare.

Il trucco era semplice: prima di sparire, lasciava all’albergo diversi vestiti da pulire, in modo che fossero meno sospettosi possibile: non si sarebbero certo aspettati che qualcuno andasse via senza portarsi via i vestiti.
Ma l’ultimo “colpo” non è andato come sperava Hewitt. Infatti, i proprietari dell’albergo si sono accorti della sua sparizione prima di lavare i vestiti, ed hanno avvertito la polizia.

Dato che c’erano diverse denunce simili, in cui la descrizione dell’uomo corrispondeva (il nome invece no, dato che l’uomo si era registrato con nomi falsi), la polizia ha deciso di attivare la scientifica ed effettuare un analisi di eventuali tracce di DNA presenti sui vestiti, riuscendo così a scoprire la vera identità dell’uomo.

Hewitt è stato così arrestato, ed si è dichiarato colpevole di quattro delle accuse di mancato pagamento.

Contrassegnato da tag , ,

Tacchi a spillo da uomo

Da un paio di mesi, nei circoli più “fashion” indiani andrebbe di moda tra gli uomini le scarpe con tacchi a spillo. La moda del maschio androgino non è di per sé una novità, ma fa una certa notizia il fatto che sia stato sdoganato un capo così tipicamente femminile.

I divi Bollywood sarebbero i maggiori indossatori del capo, acqusitando quasi la metà della produzione di scarpe da uomo con tacchi a spillo.
Diversi esperti però sostengono che sia una moda solamente passeggera. Il motivo sarebbe anche strettamente biomeccanico perché gli uomini avrebbero un minore senso dell’equilibrio rispetto alle donne, e quindi incontrerebbero più difficoltà a camminare con scarpe di questo tipo.

Contrassegnato da tag ,

900 gusti di gelato in Venezuela

Il gelato è sicuramente il dessert principe dell’estate, e per quanto i gusti classici siano sempre quelli più apprezzati, si moltiplicano le gelaterie che propongono gelati dai gusti insoliti.
Un particolare record (riconosciuto dal Guinness dei Primati) in questo senso lo detiene la Heladeria Coromoto, a Merida in Venezuela, che ha a catalogo oltre 900 gusti di gelato.

Oltre ai gusti classici, almeno per l’area sudamericana (il gusto più venduto è quello all’avocado) ci sono gusti veramente di ogni tipo: dal gelato al vino o alla vodka, al mais, ai fagioli, per arrivare a gusti improbabili come il gelato al chili, il gelato all’aglio o il gelato alle cipolle. C’è anche una coppa gelato “Pabellon Cirollo” che replica uno dei piatti tipici del Venezuela, composto da carne, riso, banane e fagioli neri.

Va detto che i 900 gusti a catalogo non sono mai contemporaneamente presenti in negozio, dato che sarebbe ingestibile la loro produzione e la loro conservazione: in una giornata media ci sono normalmente circa 60 gusti, dove oltre ai gusti più tradizionali vengono inseriti alcuni dei gusti speciali, anche in base alla stagione.

 

Contrassegnato da tag , ,