Archivi tag: trailer

ParaNorman

In una piccola città assediata dagli zombie, gli abitanti devono chiedere aiuto ad un ragazzino incompreso di nome Norman che ha il dono di riuscir a vedere e a parlare con i morti. Oltre agli zombie Norman dovrà vedersela anche con fantasmi, streghe e persone adulte, per salvare la città da una maledizione centenaria.

Ecco il trailer di ParaNorman su MEGANTEPRIMA, mio canale youtube:

ParaNorman esce nelle sale il 11 ottobre.

Contrassegnato da tag , , ,

L’era glaciale 4

La forsennata caccia all’inafferrabile ghianda da parte di Scrat, iniziata nella notte dei tempi, ha delle conseguenze sconvolgenti per il mondo intero: un cataclisma continentale che sfocia in un’avventura grandiosa per Manny, Diego e Sid.
Durante le loro peripezie, Sid ritrova la bisbetica nonna e il branco incontra una combriccola di pirati assortiti decisi a impedire loro di tornare a casa.

Nel quarto capitolo del franchise animato targato Blue Sky Studios/Fox gli autori provano a introdurre una complessità nel plot intrecciando due subplot (se si contano anche le disavventure di Scrat arriviamo a tre): da una parte abbiamo i tre amici minacciati dai pirati in mezzo all’Oceano e dall’altra Pesca pronta a rinnegare la propria natura di opossum mancato per compiacere i nuovi amici e sedurre il mammuth dei suoi sogni.
Nonostante la maggiore varietà narrativa e i richiami a classici come l’Odissea omerica, L’era glaciale resta un franchise rivolto essenzialmente a un pubblico infantile. La saga, priva della profondità delle opere di Miyazaki e della moderna poesia di casa Pixar, diverte a tratti, ma senza mai risultare incisiva.

L’afflato pedagogico e la morale elementare, palesemente buonista, suonano troppo ‘semplici’ per intrigare gli adulti che, all’ennesima scivolata sul ghiaccio dei protagonisti, cominciano a risentire della stanchezza e della ripetitività delle avventure preistoriche.
Per fortuna L’era glaciale 4: Continenti alla deriva acquista un surplus di spettacolarità dovuto all’evoluzione della tecnica, alla maggior cura nel tratteggio delle location e all’uso (moderato) del 3D.
Notevole lo sforzo profuso nella realizzazione della spettacolare tempesta in cui gli sventurati naufraghi incappano nel corso della navigazione, mentre il clou delle vicissitudini di Scrat è rappresentato dall’arrivo a Scratlantide, ma non vi anticipiamo cosa accadrà in quel luogo leggendario per non rovinarvi la sorpresa.

Ecco il trailer offerto da MEGANTEPRIMA, mio canale youtube:

L’Era Glaciale 4 – Continenti alla deriva, uscirà nelle sale italiane il 28 settembre.

Contrassegnato da tag , , ,

Il dittatore

Sacha Baron Cohen è un autore che si ama o si odia.
Fin dai tempi dell’AliG Show, passando per Borat e Bruno, il poliedrico attore e regista londinese ha abituato il suo pubblico a due cose: la totale assenza di pudore (scatologico, politico, umano e sentimentale) e un gusto raffinato per la citazione colta nascosta sotto cumuli di volgarità gratuita.

Il Dittatore, da questo punto di vista, non fa eccezioni alla regola. Tuttavia, rispetto ai lungometraggi precedenti, Cohen e i suoi collaboratori hanno deciso di osare qualcosa di più.
La trama, che vede lo stralunato “Generale – Ammiraglio” Aladeen di Wladya, cercare di mandare a monte un piano ordito da pericolosi ribelli che vogliono portare cose orribili come la democrazia e i diritti umani nel paese che da ormai vent’anni opprime con affetto sincero, è decisamente più complessa di quella che trovavamo nei due mockumentary, mentre l’elemento volgare, a tratti preponderante in Bruno e Borat, qui diventa una sorta di contorno.
Dietro alla patina vanziniana del piscio e dei continui riferimenti sessuali, infatti, Cohen è stato capace di costruire una delle satire politiche più graffianti degli ultimi tempi in cui, oltre a mettere alla berlina gli eccessi di alcuni tristi personaggi dello scacchiere geopolitico mondiale, il film sa colpire durissimo l’America, la cosidetta “guerra al terrore” e, più in generale, le paranoie post – 9/11 di un paese da ormai undici anni in guerra con se stesso.

Eccovi il trailer de “Il Dittatore”, offerto da MEGANTEPRIMA, mio canale youtube:

Appare comunque chiarissimo che Cohen, nel girare questo film, abbia guardato molto in alto, precisamente a uno dei più grandi capolavori del cinema mondiale, Il Grande Dittatore.
Come nel capolavoro di Chaplin, anche qui abbiamo il tema del sosia, la sostituzione del protagonista con un sostituto più o meno tonto e un monologo finale dedicato al valore della democrazia.

Il Dittatore esce nelle sale italiane il 15 giugno.

Contrassegnato da tag , , , ,

The Raven

Siamo a Baltimora nel 1849.
Una madre e sua figlia vengono ritrovate brutalmente assassinate.
Il detective Emmet Fields, fa una scoperta sorprendente: il delitto assomiglia a un omicidio descritto fin nei minimi dettagli più cruenti sul giornale locale – parte di una serie di racconti scritti dallo scrittore emergente ed emarginato Edgar Allan Poe.
Ma proprio mentre Poe viene interrogato dalla polizia, viene commesso un altro raccapricciante omicidio, ispirato anch’esso a un suo famoso racconto.

Rendendosi conto che un pazzo omicida, che utilizza i racconti di Poe come ispirazione per la sua sanguinosa furia, è a piede libero, Fields chiede l’aiuto dello scrittore per fermarlo. E quando sembra che qualcuno vicino a Poe potrebbe diventare la prossima vittima dell’assassino, la posta in gioco diventa ancora più alta e l’inventore del romanzo poliziesco ricorre a tutte le sue capacità deduttive per cercare di risolvere il caso prima che sia troppo tardi.

Per cinema paradiso, eccovi il trailer di “The Raven“, offerta da MEGANTEPRIMA, mio canale youtube:

The Raven esce nelle sale italiane il 23 marzo 2012.

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , , ,

Tre uomini e una pecora

Tre uomini e una pecora

Tre uomini e una pecora

Per cinema paradiso, questa settimana eccovi il film Tre uomini e una pecora.

Quando il giovane David, inglese, annuncia che sta per sposare una ragazza australiana, i suoi sciagurati amici danno un significato completamente nuovo alla frase “nella buona e nella cattiva sorte”.
In terra australiana l’ultra-caotico giorno delle nozze mette a dura prova sia il rapporto tra gli sposi, sia il rapporto di David con i suoi tre testimoni, rischiando di trasformare quello che dovrebbe essere il più bel giorno della vita nel peggiore di tutti.

Simpatica commedia degli autori di “Funeral Party”, quindi divertimento assicurato.
Intanto eccovi il trailer, offerto da MEGANTEPRIMA, mio canale youtube:

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Alcatraz

Alcatraz

Alcatraz

Attorno alla figura di J.J. Abrams c’è un’aura particolare.
È come se lo sceneggiatore newyorkese fosse diventato un po’ il Re Mida di Hollywood, riuscendo a trasformare in oro praticamente qualsiasi cosa sia accostata al suo nome.
Da Lost a Fringe, da Star Trek a Super 8.
Non c’è da stupirsi quindi che in molti aspettassero Alcatraz con una certa trepidazione.
Ne saremo soddisfatti?

Per il momento mi limito a recensire questa nuova serie tv che sta per arrivare a giorni qui in Italia.
Qualche giorno fa è iniziata oltreoceano, e a breve inizierò a guardarla anche io.
Non ho ancora deciso se iniziarla in lingua originale o in italiamo e credo che la prima puntata la guarderò in tutte e due le versioni per poi decidere.

Alcatraz è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 16 gennaio 2012 sul network Fox.
Rebecca Madsen è una detective del San Francisco Police Department che sta indagando su un atroce caso d’omicidio, quando si ritrova con un’impronta appartenente a Jack Sylvane, un criminale che era rinchiuso nella vecchia prigione di Alcatraz e che era dato per morto da decenni.
Quando tenta di approfondire il mistero, l’agente federale Emerson Hauser tenta inizialmente di ostacolarla, per poi affiancarla nelle indagini con il suo fidato tecnico di laboratorio Lucy.
Rebecca, che nel frattempo si era rivolta all’esperto della prigione Diego Soto, scopre che non solo Sylvane è ancora vivo, ma non è invecchiato di un giorno dai tempi in cui era rinchiuso ed è tornato a seminare vittime.
Inoltre, presto la detective Madsen si renderà conto che Sylvane è solo una piccola parte di un mistero molto più grande: altri prigionieri stanno infatti per riapparire dal passato.

Eccovi il trailer (purtroppo solo in inglese)

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Transformers 3

Ciao a tutti,

eccovi al giovedi con l’appuntamento al cinema

TRANFORMERS 3

Transformers 3

Transformers 3

Transformers 3 è il nuovo episodio della fortunata serie, diretto da Michael Bay.

20 luglio 1969. Durante l’allunaggio viene condotta una missione segreta degli Stati Uniti, che intendono raccogliere informazioni su un’astronave aliena schiantatasi sul lato oscuro della Luna.
Viene rinvenuto un enorme robot alieno, ma la notizia viene mantenuta segreta.

Quarant’anni dopo, Sam deve aiutare nuovamente gli Autobot nella lotta contro i Decepticon e il loro capo Megatron, in cerca di vendetta per essere stato sfigurato da Optimus Prime in Egitto.
Gli Autobot devono inoltre affrontare un nuovo avversario, Shockwave, che ha governato il pianeta Cybertron fino ad ora.

Eccovi il trailer del film:

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , ,

X-men l’inizio

Ciao a tutti,

oggi appuntamento con le prossime uscite al cinema

X-MEN L’INIZIO

Xmen l'inizio

Xmen l'inizio

Il film, prequel della trilogia cinematografica dedicata agli eroi dei fumetti della Marvel Comics noti come X-Men, narra le vicende di Charles Xavier (Professor X) e Erik Lehnsherr (Magneto) e del loro primo tentativo di formare una scuola per i ragazzi mutanti.

Dispiace che non ci sia Wolverine ma non si può mettere in tutti film, ovviamente.
Speriamo che il film sia degno dei suoi precedenti.

Eccovi un assaggio del film

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , ,

Fast and Furious 5

Ciao a tutti,

eccoci con l’appuntamento col cinema

FAST AND FURIOUS 5

FAST & FURIOUS 5

FAST & FURIOUS 5

In questo quinto capitolo della serie Fast and Furious, finiti a Rio De Janeiro dopo aver liberato Dom (Vin Diesel), Brian (Paul Walker) e Mia (Jordana Brewster) cercano di salvarsi affrontando due temibili nemici: un ricco affarista corrotto e soprattutto l’agente federale Luke Hobbs (Dwayne Johnson), che mette su una squadra all’unico scopo di mettere le mani sui fuggiaschi.
Ma sarà facile per quest’ultimo distinguere i buoni dai cattivi?

Il regista Justin Lin rimette in moto per l’ultima volta (?) la saga che, più di tutte, ha saputo infiammare i cuori rombanti degli appassionati di auto.
Per l’occasione, Dom Toretto si è dato una bella pompata ai muscoloni, da esibire al solito con canotte ultra aderenti, e ha richiamato al suo fianco il fido Brian dagli occhioni blu.
La trama è, più o meno, sempre la stessa e funge solo da futile pretesto per inseguimenti, scazzottate al sapor di testosterone e tante corse a tutto gas.
Non mancano nemmeno i consueti fondoschiena delle bellone di turno ripresi in primo piano, a sottolineare lo spottone più banale che ci sia: ‘Donne e motori, gioie e dolori’.

Eccovi il trailer

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , ,