Archivi categoria: serie tv

Suits, nuova serie tv

 

Suits è una serie televisiva statunitense di genere legal drama creata da Aaron Korsh, trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dalla rete via cavo USA Network dal 23 giugno 2011. In Italia è trasmessa dal canale pay Joi dal 10 marzo 2012.

la serie racconta la storia del giovane Mike Ross (Patrick J Adams), un ragazzo che nonostante la sua intelligenza e la sua formidabile momeria, finisce per essere allontanato dal college. Il suo sogno di diventare avvocato sembra sfumare ma un giorno, l’incontro fortunato con uno dei più importanti avvocati di NY, Harvey Specter (Gabriel Macht), gli cambierà la vita. Specter, infatti, finisce per assumerlo nonostante lui non sia un avvocato vero e proprio.

Sebbene ci siano un sacco di serie tv sugli avvocati (ormai hanno rimpiazzato i medici nelle serie tv), devo dire che questo Suits mi è subito piaciuto. Nonostante la premessa sia una delle più improbabili e galleggianti che abbia mai sentito (perché, per esempio, nessuno chiede una prova scritta delle credenziali di Mike?), la serie scorre tranquilla e non annoia mai. In patria è andata in onda il giovedì sera macinando da subito ascolti mostruosi, guadagnandosi una seconda stagione da sedici episodi e la corona di regina della serata.

Suits è entrata nel mio borsino delle serie tv come un piacevole passatempo malizioso e intelligente, diventando di settimana in settimana un appuntamento irrinunciabile e preferibile ai veterani ormai in declino, pieni di vampiri arrapati e puttanelle bugiarde che hanno veramente toccato il fondo. Suits non l’ha fatto, di conseguenza merita una bella recensione.

 

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Jason Priestley

Jason Bradford Priestley (Victoria, 28 agosto 1969) è un attore e regista canadese. Conosciuto per il ruolo di Brandon Walsh nella serie tv degli anni novanta Beverly Hills 90210.

Debutta nel 1986 nel film Il ragazzo che sapeva volare, in seguito colleziona piccole apparizioni in serie televisive come 21 Jump Street, MacGyver e In viaggio nel tempo. Nel 1990 viene scelto per il ruolo di Brandon Walsh nella serie tv cult Beverly Hills 90210, diventando assieme al collega Luke Perry idolo di milioni di adolescenti.
Interpreta il ruolo di Brandon per ben dieci anni, alternandolo con interpretazioni in Tombstone, Amore e morte a Long Island, The Eye – Lo sguardo.

Dopo la fine di Beverly Hills 90210, Priestley ha partecipato a svariati film per la televisione e a serie tv come Tru Calling dove interpreta Jack Harper, Le cose che amo di te, Medium e Side Order of Life.

Appassionato di automobilismo, nel 1999 ha partecipato al primo Gumball 3000 guidando una Lotus Esprit e nel 2002 è stato vittima di uno spaventoso incidente durante le Indy Pro Series, riportando gravi ferite facciali e rischiando di perdere l’uso delle gambe, dopo molti mesi di fisioterapia e una ricostruzione facciale è tornato in salute. È un grande fan della band Barenaked Ladies, tanto da riuscire a collaborare con loro dirigendo alcuni videoclip e un documentario intitolato Barenaked in America.

Il 6 luglio del 2007 è diventato per la prima volta padre di una bambina, Ava Veronica, avuta dalla moglie Naomi. Il 9 giugno 2010 è diventato nuovamente papà di un bimbo di nome Dashiell Orson.
Attualmente è nel cast di due serie televisive: Call Me Fitz, serie canadese in cui interpreta Richard “Fitz” Fitzpatrick, un donnaiolo che conduce una vita al limite e Haven, serie di genere soprannaturale co-prodotta da Stati Uniti e Canada, in cui interpreta Chris Brody

Contrassegnato da tag , ,

Alcatraz

Alcatraz

Alcatraz

Attorno alla figura di J.J. Abrams c’è un’aura particolare.
È come se lo sceneggiatore newyorkese fosse diventato un po’ il Re Mida di Hollywood, riuscendo a trasformare in oro praticamente qualsiasi cosa sia accostata al suo nome.
Da Lost a Fringe, da Star Trek a Super 8.
Non c’è da stupirsi quindi che in molti aspettassero Alcatraz con una certa trepidazione.
Ne saremo soddisfatti?

Per il momento mi limito a recensire questa nuova serie tv che sta per arrivare a giorni qui in Italia.
Qualche giorno fa è iniziata oltreoceano, e a breve inizierò a guardarla anche io.
Non ho ancora deciso se iniziarla in lingua originale o in italiamo e credo che la prima puntata la guarderò in tutte e due le versioni per poi decidere.

Alcatraz è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 16 gennaio 2012 sul network Fox.
Rebecca Madsen è una detective del San Francisco Police Department che sta indagando su un atroce caso d’omicidio, quando si ritrova con un’impronta appartenente a Jack Sylvane, un criminale che era rinchiuso nella vecchia prigione di Alcatraz e che era dato per morto da decenni.
Quando tenta di approfondire il mistero, l’agente federale Emerson Hauser tenta inizialmente di ostacolarla, per poi affiancarla nelle indagini con il suo fidato tecnico di laboratorio Lucy.
Rebecca, che nel frattempo si era rivolta all’esperto della prigione Diego Soto, scopre che non solo Sylvane è ancora vivo, ma non è invecchiato di un giorno dai tempi in cui era rinchiuso ed è tornato a seminare vittime.
Inoltre, presto la detective Madsen si renderà conto che Sylvane è solo una piccola parte di un mistero molto più grande: altri prigionieri stanno infatti per riapparire dal passato.

Eccovi il trailer (purtroppo solo in inglese)

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

David Hasselhoff

Ciao a tutti,

eccoci all’appuntamento “chi l’ha visto” di ogni venerdi

DAVID HASSELHOFF

David Hasselhoff

David Hasselhoff

David Hasselhoff (Baltimora, 17 luglio 1952) è un attore, produttore cinematografico, cantante, personaggio televisivo statunitense.

Esordisce nel 1978 in “Star Crash – Scontri stellari oltre la terza dimensione” di Luigi Cozzi.
Ha poi costruito la sua fama grazie ai telefilm Supercar (1982-1986) e Baywatch (1989-2000), che è, con circa un miliardo di spettatori, la serie televisiva più vista in tutto il mondo.

Forse non tutti sanno che è anche un cantante.
Apprezzato soprattutto in Germania, dove ha venduto molti milioni di copie, arrivando persino a tenere un concerto a Berlino il giorno della caduta del Muro, nel 1989, davanti a 500 mila spettatori.

Nel corso del 2007 è stato diffuso un video, girato da sua figlia, dove lo si vede in ambiti casalinghi completamente ubriaco (lo si vede mangiare malamente un hamburger dal pavimento); nel frattempo la figlia tenta di farlo ragionare in merito al suo alcolismo.
Il motivo della pubblicazione di tale video sembra proprio spronare il padre, mediante un’umiliazione pubblica, ad abbandonare definitivamente l’alcool.
Agli inizi del mese di ottobre del 2007, viene ricoverato per abuso di alcol e dimesso dopo alcuni giorni.
Recentemente, in una intervista rilasciata ad un’emittente americana, ha affermato di aver avuto un flirt con l’attrice Pamela Anderson, ma che abbia anche rifiutato di averla come compagna intima, perché sposato.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , ,

Super Vicky

Ciao a tutti,

eccoci con l’appuntamento delle meteore (o meno) del cinema. Che fine ha fatto

SUPER VICKY

Super Vicky

Super Vicky

Super Vicki (Small Wonder) è una sitcom americana, prodotta tra il 1985 ed il 1989.

Ted Lawson, ingegnere elettronico col pallino delle invenzioni, e sua moglie Joan hanno cercato di dare una sorellina al piccolo Jamie, ma invano: per risolvere il problema, Ted decide allora di fabbricarne una, e costruisce un robot dalle sembianze di ragazzina: Vicky.
Ci sono dei problemi, però: Vicky parla con voce monocorde, prende alla lettera tutto quello che le viene detto, a volte con risultati disastrosi, e ha una forza sovrumana che non sempre riesce a controllare.
In più, aggiungete i vicini ficcanaso, e in particolare l’odiosa figlia Harriet, che non ci vedono chiaro in questa ragazzina che il giorno prima non c’era, e il giorno dopo ha già 10 anni, e otterrete una miscela esplosiva di divertimento e situazioni grottesche.

Che fine hanno fatto?
Vicky, Tiffany Brissette, si è laureata in psicologia, ha abbandonato le scene e si dedica ai problemi dei giovani della sua comunità.
Suo “fratello” Jamie, Jerry Supiran, suona il piano e canta in un gruppo di vocalist.

Curiosità sul telefilm: durante gli anni novanta girò la voce che Jerry Supiran fosse in realtà Billy Corgan degli Smashing Pumpkins.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , ,

John Schneider

Ciao a tutti,

eccovi il personaggio di oggi. Che fine ha fatto..

JOHN SCHNEIDER

John Schneider

John Schneider

John Richard Schneider (Mount Kisco, 8 aprile 1960) è un attore e cantante statunitense.

La sua interpretazione di successo è ovviamente BO DUKE in HAZZARD.
Dopo varie interpretazioni lo possiamo veder recitare nella serie tv SMALLVILLE, nel ruolo di JONATHAN KENT, il padre di CLARK KENT.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , ,

Richard Dean Anderson

Ciao a tutti,

eccovi il “che fine ha fatto” di questa settimana

RICHARD DEAN ANDERSON

McGyver

McGyver

Richard Dean Anderson (Minneapolis, 23 gennaio 1950) è un attore statunitense, conosciuto principalmente per i ruoli di MacGyver nell’omonima serie televisiva.

Dopo lo straordinario successo ottenuto interpretando MacGyver, ha ottenuto un discreto successo anche con un’altra più recente serie tv: STARGATE.

Poi altre parti in vari film e serie tv.
Curiosità: Anderson è un grande fan dello show televisivo I Simpson, ed è stato invitato a partecipare come guest star ad un episodio della diciassettesima stagione dello show.
Infatti nel cartone Patty e Selma, le sorelle di Marge Simpson, adorano il suo telefilm, e nell’episodio in questione (intitolato Kiss Kiss, Bang Bangalore) giungono a rapire l’attore.
Anche Jack O’Neill, il personaggio che interpreta in Stargate SG-1, fa notare di essere un fan dei Simpson.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , ,

Lie to me

Ciao a tutti,

oggi vi segnalo una serie tv molto carina, che vi consiglio.

LIE TO ME

Lie To Me

Lie To Me

Serie televisiva nata nel 2009, ora arrivata alla sua quarta stagione.

LIE TO ME vede come protagonista il grande Tim Roth (La leggenda del pianista sull’Oceano) nei panni di Cal Lightman, uno studioso esperto mimina facciale ed infallibile nel capire quando una persona non dice la verità, il quale mette questo suo talento al servizio della giustizia.

Tim secondo me è straordinario e da solo tiene tutta la scena delle puntate.
Ve la consiglio.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , ,

Hung ragazzo squillo

Ciao a tutti,

oggi vi segnalo una nuova serie tv

HUNG RAGAZZO SQUILLO

Hung ragazzo squillo

Hung ragazzo squillo

Hung – Ragazzo squillo è una serie televisiva statunitense, trasmessa su HBO.

Sto guardando questa serie tv, in attesa che ripartano un po le stagioni delle serie che già sto guardando.
Segnalatami da un amico, ho iniziato a guardarla e devo dire che è carina.

La serie tv parla di Ray, ex-stella dello sport, che in seguito a un infortunio che gli stronca la carriera, si riduce ad essere l’allenatore della squadra di un liceo di Detroit.
Tra problemi di matrimonio e di soldi, decide di diventare un escort.

Da qui tutta una serie di problemi, avventure e via dicendo.
Per ora son state trasmesse due stagioni.
Fatemi sapere, se avrete voglia di guardarlo, qualche vostro commento.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , ,

Misfits

Ciao a tutti,

oggi vi segnalo una serie tv uscita da poco in italia sul satellite:

MISFITS

Misfits

Misfits

Consigliata da un amico, ho inziato a guardare le prime puntate e devo dire che non è niente male.

Misfits è una serie televisiva inglese che riguarda un gruppo di ragazzi costretti ai sevizi sociali dopo essere stati arrestati per vari piccoli crimini, che ricevono però dei superpoteri dopo essere stati investiti da un fulmine durante uno strano temporale.

In Inghilterra è finita da poco la seconda stagione, per chi volesse vederla sottotitolata, altrimenti in Italia è iniziata da qualche settimana la prima stagione.
La serie tv è ben fatta, con dei bei dialoghi e molto giovanile, quindi si presta bene a un’oretta di svago.Consigliata.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , ,