Archivi categoria: Musica

Sempre noi

Max Pezzali, all’anagrafe Massimo Pezzali (Pavia14 novembre 1967), è uncantautorescrittore e occasionalmente attore italiano, cofondatore, leader e voce degli883 e, in seguito, solista. È uno dei cantautori più amati e seguiti del panorama musicale italiano con circa 7.000.000 di dischi venduti (compresi quelli degli 883).

Il 12 giugno uscirà Hanno ucciso l’uomo ragno 2012, rilettura in chiave rap dell’album d’esordio degli 883 Hanno ucciso l’uomo ragno in occasione dei 20 anni di carriera di Pezzali. L’album conterrà l’inedito Sempre noi (con la partecipazione di J-Ax), oltre alle versioni riarrangiate delle tracce che componevano l’album del 1992 ricantate coi rapper Club DogoEnticsJ-AxTwo Fingerz,FedezEmis KillaEnsiBaby K e Dargen D’Amico.

Ecco il video di “Sempre noi”:

Contrassegnato da tag , , ,

Call Me Maybe

Carly Rae Jepsen (Mission, 21 novembre 1985) è una cantautrice canadese.
Nell’estate del 2007 ha partecipato alla quinta stagione di Canadian Idol.

Il 16 giugno 2008 Carly ha lanciato il suo primo singolo di debutto, una cover della canzone di John Denver Sunshine on My Shoulders. Il 21 giugno 2008 aggiunge due nuove canzoni sulla sua pagina di Myspace: Bucket e Heavy Lifting.
Nel mese di agosto, sempre del 2008, ha annunciato il titolo del suo album, Tug of War, con l’aggiunta di due nuove canzoni: Tug of War e Talker Sweet.
Il primo è stato rilasciato come singolo su ITunes il 16 settembre 2008 e il secondo è servito come canzone per l’audizione ad Canadian Idol.

Il suo secondo album è Curiosity pubblicato il 14 febbraio 2012, prodotto da Ryan Stewart; il singolo di lancio di questo album è Call Me Maybe, uscito il 21 settembre 2011, grande successo musicale nel 2012. Il singolo ha conosciuto un nuovo successo durante l’estate dello stesso anno diventando la colonna sonora del video della squadra olimpica di nuoto statunitense.

Ecco il video del tormentone di Carly:

Contrassegnato da tag , , ,

C’est la ouate

Caroline Loeb (Neuilly-sur-Seine, 5 ottobre 1955) è un’attrice, cantante e regista francese.

Nel 1983 Caroline Loeb incide il suo primo album, Piranana (Ze Records). Il disco è registrato a New York, i testi portano la sua firma e la copertina è realizzata da Jean-Baptiste Mondino. Nel 1986, ottiene la celebrità con un brano del quale è interprete e co-autrice, C’est la ouate. La canzone diventa una grande hit in diversi paesi (n.1 in Italia, n.3 in Spagna, n.5 in Francia, n.10 in Germania, Austria, Argentina…). Nel 1987 esce il suo secondo album, Loeb C.D.

Dal 1993, Caroline Loeb dirige numerosi artisti sul repertorio di Edith Piaf, Marlene Dietrich, Jacques Prévert, ecc. Nel 1999, mette in scena Shirley al Festival di Avignone, un’opera ispirata ai quaderni di Shirley Goldfarb, con la quale Judith Magre, attrice e protagonista, vince un Premio Molière.

Nel 2007, dirige e interpreta I monologhi della vagina a Parigi.

Per “una canzone per te“, ecco “C’est la ouate”, cantata da Caroline Loeb:

Contrassegnato da tag , , ,

PolyTune

Ecco un’app che non può mancare a chi suona qualche strumento musicale, come la chitarra.
Il nuovo accordatore Polytune della TC Electronics è in commercio da un po’ e ha già strabiliato chi abbia avuto modo di provarlo: la sua capacità di riconoscere contemporaneamente i sei suoni prodotti dalle corde a vuoto della nostra chitarra, e dirci quali siano crescenti e quali calanti, è davvero impressionante.

Sullo schermo troviamo sei indicatori verdi se siamo accordati; sono invece accompagnati da altri rossi, sopra o sotto, in corrispondenza di quelle corde che sono crescenti o calanti.
Basta quindi suonare le sei corde insieme e immediatamente abbiamo un’idea chiara di quali modifiche dovremo apportare per accordarci, la prima luce da sinistra è relativa alla sesta corda, l’ultima a destra al Mi cantino.

La grafica sul nostro iPhone riproduce esattamente il look del pedale: il marchio in alto a sinistra, il quadrato con bordi stondati al centro, sulla parte inferiore di questo appare l’indicazione “guitar” o “bass” a seconda di ciò che abbiamo selezionato, e l’accordatura (Mi, Mi bemolle e via dicendo) con relativo pitch. Possiamo accordarci a 440Hz ma il range disponibile va da 435 a 445Hz.
Il display, quando accordiamo una nota per volta, può mostrare l’ago che cerca il centro o la modalità rotazione: più siamo vicini all’accordatura corretta, più lentamente le luci ruotano.
Nei settaggi c’è la modalità per accordare in Mi  ma possiamo scendere di una quarta, fino a Si.

PolyTune lo trovi QUI su iTunes Store, a 3,99 euro.

Contrassegnato da tag ,

Dance

Roberto Onofri è un autore televisivo e conduttore televisivo italiano.
Inizia la sua carriera come DJ nei primi anni ’80 e nel 1989 vince il PIK UP d’oro al Madison Square Garden di new York e nel 1994 come conduttore televisivo nel network Supersix e con il programma Videoone insieme a Rosalinda Celentano.

A partire dai primi anni 2000 inizia a collaborare con la RAI come autore e conduttore di programmi.
Nel 2005 crea “Port TV Network” di cui diventa direttore. Nel 2006 è il produttore e regista del video musicale Sole sola-nge, che accompagna l’omonimo singolo, e tre anni dopo condurrà su Rai Due Capitani in mezzo al mare insieme anche a Denny mendez, Stefano Tacconi, Nadia Bengala.

Ogni anno nel mese di dicembre è conduttore ed ideatore su Raidue dell’Oscar dei Porti, premio televisivo delle eccellenze del mare.
Nel 2012, dal 12 giugno su RAIDUE, nel programma di Federica Peluffo “Terre Meravigliose” conduce una rubrica e contemporaneamente presenta “Buon compleanno VIP” ed altri programmi sulla tv internazionale per gli italiani: Italian Television Network, continuando la carriera di DJ nei party esclusivi dei VIP mondiali.

E proprio per la carriera da deejay che Dj Onofri è appena uscito il suo nuovo singolo, “Dance“, cantato dalla splendida Georgia, arrangiato da Giancarlo Prandelli di GNERECORDS.

Eccovi, per la rubrica “una canzone per te”, il nuovo singolo di DJ ONOFRI feat. Georgia – Dance:

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Giusto un giro

Marracash, all’anagrafe Bartolo Fabio Rizzo (Nicosia, 22 maggio 1979), è un rapper italiano proveniente dal quartiere Barona, alla periferia sud di Milano.

Fa parte della crew Dogo Gang. Nel 2005 ha pubblicato assieme a Del (produttore musicale della Dogo Gang) il disco autoprodotto Roccia Music. Nel 2008 ha pubblicato il primo disco ufficiale sotto etichetta Universal Music.

Successo raggiunto con i due singoli: Badabum Cha Cha (che diventa un tormentone estivo) e Estate in città.
Questo è il nuovo singolo del nuovo album, King del rap, dal titolo Giusto un giro, con Emis Killa.

Contrassegnato da tag , , ,

Vito Luca Perrini

Vito Luca Perrini, meglio conosciuto con il nome di DJ Jad (Bollate, 27 dicembre 1966), è un disc jockey italiano hip hop.

È uno dei più noti disk jockey del panorama Hip Hop nazionale e co-fondatore degli Articolo 31.
Jad è infatti conosciuto al pubblico come il turntablist e anima musicale del gruppo Articolo 31, fondata insieme a J Ax nel 1990. Dal 2006 dopo lo scioglimento del gruppo ha intrapreso la carriera solista, per poi unirsi artisticamente al giovane rapper Ciccio Pasticcio, creando il gruppo U.S.B.

Nel 2012 Dj Jad ha annunciato attraverso il suo profilo di facebook che dopo 20 anni ha fondato il suo nuovo gruppo “USB” ovvero Udite Suoni Buoni insieme al rapper emergente Ciccio Pasticcio. Il 6 Giugno 2012 esce ora che, il primo singolo ufficiale del gruppo che anticipa l’album L’Astronave, la cui uscita è prevista per l’autunno del 2012.

Curiosità

  • Il nome d’arte Jad, datogli dal writer FlyCat, deriva dal sanscrito, e significa pazzo in senso positivo.
  • L’introduzione di tutti i suoi mixtape e della canzone Mi sveglio è stata fatta dalla figlia Sophia.
  • Le basi di quasi tutti i brani dell’album Strade di città sono state ricavate dal campionamento di alcuni pezzi Soul.
  • Possiede una sua etichetta discografica personale, la Sartoria Record.
Contrassegnato da tag , , ,

Tu mi porti su

Giorgia Todrani, comunemente conosciuta come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice, produttrice discografica e conduttrice radiofonica italiana.
In Italia è una delle artiste di maggior fama, all’estero ha raggiunto modesta notorietà nei Paesi Bassi, in Canada e in Germania; in questi paesi, a partire dal 1995, ha pubblicato un buon numero di album, guadagnandosi anche diverse interviste sul settimanale olandese Der looper. La sua estensione vocale l’ha resa celebre ed è stata paragonata a personaggi del calibro di Mina e Whitney Houston.

Le sue capacità sono state riconosciute a livello internazionale da grandi interpreti, tra i quali Herbie Hancock, Elton John, Michael Bublé oltre che dalla famosa rivista statunitense Billboard, che l’ha definita «in grado di fare lo stesso successo anche negli USA».
Giorgia in tutta la sua carriera ha venduto circa 6 milioni di dischi, prevalentemente in Italia.

Ecco l’ultimo singolo della cantante “Tu mi porti su”, quinto singolo estratto dall’album Dietro le apparenze, con la collaborazione di Jovanotti.

Contrassegnato da tag , ,

Endless Summer

Gli Europei sono iniziati da un pò. Anzi, siamo già ai quarti di finale.
La canzone ormai la conoscete tutti, dato che bombarda ad ogni spot e pausa delle trasmissioni sugli europei.

Ho aspettato a inserirla in rubrica per questione di scaramanzia; mi son detto “se passiamo la fase a gironi, la metto”.
Dato che lunedi siamo passati ai quarti, per la rubrica “una canzone per te” oggi segnalo la canzone ufficiale degli Europei 2012 che si stanno disputando in Polonia-Ucraina.

Spero non porti sfiga proprio ora, ma che sia di buon auspicio per le fasi finali della competizione. Forza azzurri!!

Contrassegnato da tag , , ,

Somebody That I Used To Know

Wouter Wally De Backer, noto con il nome d’arte di Gotye (Bruges, 21 maggio 1980), è un musicista e cantautore belga naturalizzato australiano.

Il suo nome d’arte Gotye deriva da Gauthier, traduzione francese di Wouter (Belga) o Walter in Tedesco (Gualtiero in italiano).
Fino ad oggi, come solista, ha pubblicato tre album in studio ed uno di remix di brani provenienti dai suoi primi due album.
Ha vinto cinque ARIA Music Awards e ha ricevuto una nomination come miglior artista per l’Asia e il Pacifico, agli MTV Europe Music Awards. Fa anche parte dei Basics, trio indie-pop nato a Melbourne nel 2002, con cui ha pubblicato quattro album in studio e diversi altri singoli ed ep. La sua voce è stata paragonata a quelle di Peter Gabriel e Sting.

Somebody That I Used to Know è un brano musicale del cantautore, estratto come secondo singolo dal suo terzo album di inediti, Making Mirrors, e cantato in collaborazione con Kimbra.
Il brano è stato scritto dallo stesso Gotye, a proposito delle proprie esperienze nei rapporti sentimentali.

Eccovi il video della canzone:

Contrassegnato da tag , ,