Archivi categoria: Sport

Luiz Adriano e il Fair Play al contrario, vergognoso

luiz adriano

Luiz Adriano, gol anti fair play. Lo Shakhtar non restituisce palla e segna.

Dovrei parlarvi della vittoria della Juve contro i campioni d’Europa, sia perchè era la partita di cartello di questa sera sia perchè sono juventino. Ma Ho deciso di dedicare più spazio ad un episodio veramente vergognoso che è successo nell’altra partita del nostro girone.

Ovviamente ogni juventino aveva gli occhi sulla partita dei bianconeri e un orecchio su quello che succedeva negli altri campi, particolarmente teso sul risultato dei danesi contro gli ucraini. Al di là del risultato abbastanza scontato, ha fatto molto scalpore un episodio del primo tempo.

Minuto 25 di Nordsjaelland-Shakhtar Donetsk. La palla è tra i piedi dei padroni di casa e l’arbitro Gautier ferma il gioco per assicurarsi delle condizioni di salute del danese Nordstrand, steso a centrocampo e dolorante in volto. Nulla di grave e il fischetto francese fa riprendere il gioco con la classica palla contesa. I giocatori del Nordsjaelland si allontanano e Willian si incarica di restituire loro la sfera lanciando lungo. Ma qui accade l’imprevedibile. La punta dei neroarancio Luiz Adriano corre verso il pallone, se ne impossessa, e dribla il portiere Hansen tra lo stupore generale per mettere a segno l’1-1. Pioggia di fischi e danesi furiosi, ma il gol è regolarissimo.

Fossi stato io in campo gli avrei rifilato un calcio nel culo. Detto proprio tra i denti e con tutto il francesismo possibile. Ma con che coraggio corri verso la palla e vai a fare gol….facendo poi finta di nulla!! Vergognoso. Capisco che il gol è regolare ma una cosa del genere non si era mai vista. Luiz Adriano ha fatto uno dei gesti anti sportivi forse peggiore, perchè cosi prende in giro veramente tutti, dai compagni agli avversari, dai tifosi allo stadio a quelli a casa. Una sola parola per gente come lui: merda.

fonte | sportmediaset

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Juve solo 1-1 a Copenaghen

 

La Juventus, inarrestabile in Italia, si inceppa ancora in Europa.

In Champions League questa sospirata vittoria proprio non vuole proprio arrivare. Manca in assoluto in Europa dall’agosto 2010, e nella coppa con le grandi orecchie dal novembre 2009. E non arriva neanche a Copenaghen, come invece avrebbe voluto il pronostico, contro gli sconosciuti danesi del Nordsjaelland. Dopo i pari col Chelsea a Londra e lo Shakhtar Donetsk allo Juventus Stadium ne arriva un terzo, per 1-1. Alla rete di Beckmann su punizione risponde Vucinic.

Sì, perchè la Juve ha rischiato di combinarla davvero grossa. Finendo sotto. Colpa di un approccio alla gara troppo soft, forse delle fatiche della gara col Napoli, di sicuro delle parate del portiere avversario Hansen, che dice di tifare Juve, ma ha fatto di tutto per complicarle la vita. E poi c’è la solita magagna: produce tanto, ma fatica a concretizzare. Vucinic ha salvato la patria, ma solo in parte, entrando in campo, pur non al meglio, nel finale, e lasciando il segno. Ma fare regali a squadre come Chelsea e Shakhtar è pericoloso: la Juve nel freddo Nord scherza col fuoco.

Contrassegnato da tag , ,

Juventus Napoli, incontro di cartello

 

La Juve è protagonista di un filotto di risultati utili da prima della classe. Non perde in campionato dal 15 maggio 2011. A piegare le resistenze dei bianconeri, allora tutt’altro che irresistibili, fu un certo Sebastian Giovinco in cerca d’autore con la maglia del Parma. Considerando invece anche le coppe, l’ultimo passo falso degli uomini di Antonio Conte porta la data del 20 maggio 2012.

Finale di Coppa Italia, gara secca allo Stadio Olimpico di Roma. Napoli batte Juventus 2 a 0, gol di Cavani e Hamsik, i due gioielli del forziere partenopeo che i bianconeri hanno provato più volte a fare loro. Meno di tre mesi dopo è già tempo di rivincita. Ancora Juventus e Napoli si ritrovano a Pechino dopo un numero imprecisato di mugugni da parte del presidente De Laurentiis per giocarsi la Supercoppa italiana. Doveva essere una partita, diventa una baruffa. Mazzarri suona la carica e il Napoli si fa straripante. In vantaggio due volte, si fa riprendere dagli avversari. Quindi, il patatrac. L’arbitro Mazzoleni spedisce a fare la doccia prima Pandev, poi Zuniga. Nei supplementari, la Juve passeggia sui resti della truppa partenopea, che non sa darsi pace per un risultato che trova profondamente ingiusto. De Laurentiis ritira la squadra dalla premiazione, terremoto in Federazione. Juventus e Napoli (ri)cominciano a darsi battaglia anche fuori dal campo. E’ scontro di idee e di traguardi tra presidenti. Agnelli contro De Laurentiis, per una sfida che si rinnova senza soluzione di continuità.

Storia di oggi. Juventus e Napoli a braccetto in testa al campionato dopo 7 gare di campionato, a 4 lunghezze da Lazio e Inter, allegre e baldanti comprimarie. Le premesse di inizio stagione sono state rispettate in pieno. Si diceva che fossero loro le squadre che si sarebbero giocate la stagione e così è stato, almeno per il momento. Sarà partita vera. Non decisiva, che la stagione è ancora lunghissima, ma certo importante per sentire il polso delle due corazzate della Serie A che hanno ritrovato il sorriso dopo anni di tormenti.

Contrassegnato da tag , , , ,

Gabriel Batistuta

Gabriel Omar Batistuta (Avellaneda, 1º febbraio 1969) è un ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo argentino.
Era soprannominato Batigole Re Leone.

Con 56 gol è il miglior realizzatore nella storia della Nazionale argentina; con 152 gol è il miglior marcatore della Fiorentina in Serie A, squadra di cui è stato anche capitano nel corso degli anni novanta ed è anche il marcatore assoluto della squadra con 212 gol.
Inoltre, con 184 reti, è al 10º posto nella classifica dei marcatori della Serie A. Nel 1994 ha stabilito il nuovo record di gol in giornate consecutive nel campionato italiano (11), in precedenza appartenente ad Ezio Pascutti.
Infine, detiene la miglior media gol in relazione alle partite giocate tra i giocatori con almeno 300 partite in Serie A dal 1965 ad oggi (0,58).

Inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori della storia, redatta in occasione del Centenario della FIFA, occupa inoltre la 23ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da World Soccer.

Commentatore televisivo, dal 2010 fa parte dello staff tecnico della Nazionale argentina e dal 2012 svolge il ruolo di Segretario Tecnico al Colon de Santa Fe.
L’ex attaccante di Fiorentina, Inter e Roma, che da poco ha parlato a France Football dei suoi problemi:

C’è stato un momento in cui stavo malissimo. Non potevo quasi più camminare. Non posso più giocare a pallone, perché non posso più correre, ma adesso cammino abbastanza bene. Ora sto meglio”

Il ‘Re Leone’, che oggi è Direttore Sportivo del Colon di Santa Fè, non può tirare nemmeno due calci al pallone con gli amici, quindi.

Ha detto che nella sua carriera non ha fatto molte infiltrazioni per giocare:

Non ne ho fatte poi tantissime. Però giocavo sempre. Su una stagione da 70 partite, ne facevo sempre 65. E davo sempre tutto. Avevo difficoltà ad accettare di stare fermo per infortunio. Se tornassi indietro starei più attento a me stesso, ma alla fine neppure troppo. Mi piaceva segnare, mi piaceva sentire il pubblico”

Contrassegnato da tag , ,

Gianni Minà

Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938) è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano.

Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi (prettamente rotocalchi televisivi), girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Maradona.

Minà è editore e direttore della rivista letteraria Latinoamerica e tutti i sud del mondo, nonché direttore della collana di Sperling & Kupfer Continente desaparecido, dedicata a realtà e autori latinoamericani. Ha pubblicato numerosi libri sull’America Latina.

Nel 2003 è stato eletto nell’assemblea della SIAE e ha fatto parte del comitato che ha ideato e realizzato Vivaverdi, la rivista degli autori italiani.
Nel 2007 ha ricevuto il Premio Kamera della Berlinale per la carriera, il più prestigioso premio al mondo per documentaristi.

Le sue storie rimarranno tra le pagine più intense e cariche di passione nel panorama letterario e giornalistico mondiale.
Nel 1987 intervistò una prima volta per 16 ore il presidente cubano Fidel Castro in un documentario diventato storico e dal quale è stato tratto un libro pubblicato in tutto il mondo. Dallo stesso incontro è stato tratto Fidel racconta il Che, un reportage nel quale il leader cubano per la prima ed unica volta racconta l’epopea di Ernesto Guevara.

Nel 2007 Minà con Loredana Macchietti per la GME Produzioni S.r.l., Rai Trade e la Gazzetta dello Sport, ha editato Maradona, non sarò mai un uomo comune, la storia del mitico calciatore argentino in 10 DVD. L’opera, con 1.200.000 copie vendute si è rivelata record di vendite negli ultimi dieci anni.
Ha ideato e condotto tantissime trasmissioni sempre innovative e dal profilo elevato: da L’altra Domenica, scritta con Maurizio Barendson e Renzo Arbore a Blitz, alle interviste di Fidel Castro e Rigoberta Manciù. Innamorato dello sport ha portato sul piccolo schermo le storie, anzi le parabole moderne, degli eroi del nostro tempo ma la Rai nel 1998 lo epuro’ per i mille dissidi con capostruttura e vertici politici dalla vista miope.

Contrassegnato da tag ,

Serie A TIM

Con la partenza del nuovo campionato, TIM e Lega Serie A lanciano l’APP Ufficiale ”Serie A TIM”, grazie alla quale i tifosi potranno entrare nel mondo del grande calcio italiano. La nuova applicazione gratuita consentira’ di seguire le 38 giornate in calendario con news sempre aggiornate, risultati, statistiche e curiosita’ su tutte le squadra.

Prossimamente l’applicazione sara’ arricchita da una tab social, sempre accessibile gratuitamente, che permettera’ di entrare direttamente sulla pagina ufficiale Facebook Serie A TIM, dove gli oltre 740 mila follower si scambiano ogni giorno, all’insegna del fair play, idee, commenti ed impressioni sul mondo del calcio. Ci sara’ spazio anche per i contest di TIM, attraverso i quali si potranno vincere biglietti, straordinari gadget e soprattutto la possibilita’ di partecipare da protagonisti agli eventi organizzati da Lega Serie A.

L’applicazione dara’ la possibilita’ esclusiva per i clienti TIM di vedere i video dei goal in modalita’ near live a pochi minuti dalla loro realizzazione, gli highlights della giornata, seguire la radiocronaca in diretta di tutte le partite di Juventus, Milan, Inter, Napoli e Roma, oltre che degli incontri piu’ importanti delle altre squadre. Costo del servizio sara’ al lancio di 1,51Euro a settimana.

Serie A TIM è disponibile QUI su iTunes Store.

Contrassegnato da tag , , ,

L’ITALIA ARRIVA IN SEMIFINALE

L’Italia è in semifinale a Euro 2012.
Dopo una grande partita giocata e vinta contro l’Inghilterra. Giovedì 28 giugno giocherà a Varsavia contro la Germania.

L’Italia ha dominato per lunghi tratti, ma il successo, per colpa di troppi sprechi sottoporta, specie delle punte, è arrivato solo ai rigori.
Per 4-2. Penalty decisivo di Diamanti.

Contrassegnato da tag ,

Endless Summer

Gli Europei sono iniziati da un pò. Anzi, siamo già ai quarti di finale.
La canzone ormai la conoscete tutti, dato che bombarda ad ogni spot e pausa delle trasmissioni sugli europei.

Ho aspettato a inserirla in rubrica per questione di scaramanzia; mi son detto “se passiamo la fase a gironi, la metto”.
Dato che lunedi siamo passati ai quarti, per la rubrica “una canzone per te” oggi segnalo la canzone ufficiale degli Europei 2012 che si stanno disputando in Polonia-Ucraina.

Spero non porti sfiga proprio ora, ma che sia di buon auspicio per le fasi finali della competizione. Forza azzurri!!

Contrassegnato da tag , , ,

Euro 2012

La app ufficiale di UEFA EURO 2012 ti tiene sempre vicino all’azione durante il 14esimo Campionato Europeo UEFA (in programma dall’8 giugno al primo luglio 2012 in Polonia e Ucraina).
Dovunque ti trovi, resta in collegamento con il torneo, segui la tua squadra preferita e condividi le emozioni con i tuoi amici su Facebook e Twitter .

– Leggi e condividi gli ultimi articoli su UEFA EURO 2012
– Imposta gli avvisi personalizzati con le ultime notizie sulla tua squadra preferita, eventi delle partite compresi
– UEFA EURO 2012 un’esperienza completa: calendario, classifiche, formazioni, profili giocatori, statistiche dettagliate e gallerie fotografiche
– Guarda gratuitamente le interviste con giocatori e allenatori
– Guarda gli highlights della partita (si possono acquistare dopo mezzanotte)

Euro 2012 si trova gratis QUI su App Store.

Contrassegnato da tag ,

Tutto Juve

CAMPIONI D’ITALIA.

Per questo lunedi, data la vittoria della “mia” Juve del campionato italiano 2011/2012, l’app della settimana è dedicata tutta a loro, agli uomini di Conte.
Tutto Juve è un’applicazione che riporta tutte le news del sito tuttojuve.com.
Le news sono costantemente aggiornate, e riguardano tutto quello che ruota intorno al mondo Juve: partite, calciomercato, commenti, opinioni, interviste e tanto altro.

Abbiamo anche una sezione dedicata agli allenamenti, alla curva e ai prossimi avversari.
TuttoJuve la trovate gratis QUI su iTunes Store.
Ed eccovi un omaggio per lo scudetto numero 28 (30).

Contrassegnato da tag ,