Se avete problemi con la tastiera del Mac, o il trackpad del portatile, o volete un mouse silenzioso, affidabile e touch, o semplicemente come me volete comandare il vostro Mac direttamente dal divano se state guardando un film, allora Remote Mouse è l’applicazione che cercate.
Remote Mouse trasforma il tuo iPhone o iPod touch in un touchpad e tastiera wireless, riuscendo anche nel controllo delle presentazioni da qualsiasi parte voi siate.
Tra i comandi più semplici con il touch troviamo:
- due tap veloci sul display per il doppio click
- trascinando il dito nella parte superiore della schermata si goverma lo scorrimento del puntatore nello schermo
- tastiera con funzione keys.
- works orientation.
- Accelerometro in verticale e orizzontale
- connesione con il Mac basata su WiFi o 3G.
- facile da usare grazie alla sua interfaccia grafica semplice
L’interfaccia grafica è molto semplice da usare e da capire; in verticale avremo la schermata del mouse, dove la parte superiore sarà utilizzata per muovere la freccia sullo schermo grazie al nostro dito trascinato con il touch, fare il doppio tap equivalente al doppio clic e, nella parte di mezzo, troviamo i due tasti virtuali classici (destro e sinistro) con i classici comandi che compaiono cliccando su uno di qiesti tasti.
Al centro con un tap attiveremo la funzione di scrolling della pagina, disattivabile con un tap nella parte superiore.
Mettendo l’ iPhone o l’ iPod nella posizione orizzontale, invece, avremo una tastiera funzionale completa di frecce di direzione, tasti funzioni classici, etc.
Attenzione; chiaramente si dovrà scaricare sul Mac il suo software di interfaccia che trovate su App Store, gratis, mentre l’app per l’iPhone la potete scaricare dallo store QUI al costo di 1,59 euro.
Ciao e alla prossima,
Marco