Archivi tag: batterie al carbonio

Batterie al carbonio che si ricaricano in un lampo

Un team di ricerca sudcoreano sperimenta un nuovo processo produttivo che permette di ottenere batterie molto più veloci in fase di ricarica.
Basta immergere le celle agli ioni di litio in un bagno di carbonio e il gioco è fatto.

Quello delle batterie è, con tutta probabilità, uno dei problemi più annosi per chi ha a che fare con oggetti tecnologici.
Dopo decenni di ricerca si era giunti a un buon compromesso grazie alle batterie agli ioni di litio: carica sufficientemente lunga e dimensioni più che accettabili.
Questa tecnologia, però, è arrivata ormai quasi al limite e il compromesso che sinora sembrava abbastanza favorevole sta divenendo piuttosto deficitario.

Stando, però, a una ricerca condotta da un’equipe di scienziati sudcoreani – e pubblicata sulle pagine della rivista tedesca Angewandte Chemie – il futuro delle batterie agli ioni di litio potrebbe essere nuovamente roseo.
E tutto grazie a quello che sta diventando ormai il materiale del futuro, e del presente, ossia il carbonio.
Il maggior limite delle batterie al litio, infatti, era che la corrente non passava direttamente nelle celle, ma veniva caricata al loro interno da materiali esterni.
Immergendo le celle agli ioni di litio in un materiale a base di grafite, invece, si riesce a far passare la corrente direttamente all’interno delle celle.

Questo processo di carbonizzazione – la grafite è composta da atomi di carbonio, così come lo sono i pezzi di carbone che solitamente utilizziamo per i nostri barbecue – permette alle celle della batteria di caricarsi istantaneamente e tutte contemporaneament.
Il carbonio, infatti, riesce a penetrare molto più in profondità dei materiali conduttori utilizzati sinora.
Il risultato sono delle celle di accumulo immerse in un bagno di grafite, che crea un denso rete di conduttori attraverso tutti gli elettrodi della batteria.
Le batterie, con questo nuovo processo di produzione, si caricherebbero impiegando un tempo dalle 30 alle 120 volte inferiore rispetto alle attuali batteria agli ioni di litio.

Contrassegnato da tag ,