Archivi tag: subsonica

La funzione

Ciao a tutti,

oggi, sabato, vi consiglio questa canzone dei subsonica

LA FUNZIONE

Subsonica

Subsonica

I Subsonica sono un gruppo musicale alternative rockitaliano nato a Torino nel 1996.

I Subsonica si formano nell’estate del 1996, unendo alcuni fra i migliori esponenti della scena musicale alternativa torinese.
Max Casacci chitarrista e abile manipolatore di suoni era stato uno dei componenti del gruppo reggae Africa Unite, Boosta e Samuel suonavano insieme negli Amici di Roland.
Ninja, dopo un’esperienza nei Karamamma e nei Base ed altre formazioni minori, suonava la batteria come musicista professionista seguendo in tour Ornella Vanoni.
Pierfunk aveva collaborato in numerosi album di artisti italiani, fra i quali Loredana Bertè e Marcella Bella.

Per il nome, Samuel propose Sonica, come una canzone dei Marlene Kuntz, mentre Max propose Subacqueo, titolo di una canzone che aveva scritto con gli Africa Unite.
Per conciliare i due, la ragazza di Max pensò di unire i due nomi creando così la parola Subsonica.

Nel giugno del 1999 esce Colpo di pistola che anticipa l’album Microchip emozionale, uscito nel settembre dello stesso anno.
Parte del nuovo album viene presentata in anteprima all’MTV Day di Bologna, data che segna l’ultima presenza live del bassista Pierfunk da questo momento sostituito da Vicio.
In ottobre esce Liberi tutti realizzato in collaborazione con Daniele Silvestri (nel 2011 il brano viene scelto come fondo musicale per la campagna pubblicitaria Io voto).

Nel 2000 partecipano al Festival di Sanremo con Tutti i miei sbagli classificandosi undicesimi, ma il brano nei giorni del festival sarà il singolo italiano più venduto.
La riedizione di Microchip emozionale, diventa prima disco d’oro e successivamente disco di platino.
Il quarto singolo Disco labirinto è accompagnato da un singolare video, il primo esperimento di video-musicale compatibile con un pubblico di persone audiolese.
Il clip, che come il brano vede la collaborazione di Morgan dei Bluvertigo, è realizzato da Luca Pastore su un’idea dello studio Elastico.
Vengono premiati durante gli MTV Europe Music Award di Stoccolma come miglior artista italiano e al PIM (Premio Italiano della Musica) nelle categorie “Miglior disco” e “Miglior gruppo” (erano stati nominati anche per il “Miglior tour”).

Vi lascio con un loro brano tratto dal loro ultimo disco, Eden, che da il titolo all’articolo:

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , ,