Archivi tag: iPhone 5

Apple, arriva iPhone 5

Apple ci sorprende ancora una volta.
Il nuovo iPhone si chiama iPhone 5, non “nuovo” iPhone.
Ma le novità ci sono: Retina display da 4 pollici, connettore Lightning, processore A6, LTE/4G e design in alluminio.

Il nuovo device si presenta più sottile che mai: solo 7,6 mm avvolto in una cover in puro alluminio anodizzato.
È più sottile del 18% e più leggero del 20% rispetto all’iPhone 4S. E c’è un Retina display da 4 pollici con risoluzione 1.136 x 640, 326 PPI e formato 16:9.
Tim Cook spiega anche il motivo della scelta: è più comodo da maneggiare e regala più spazio per visualizzare le tue informazioni. Insomma, vedi più cose sullo schermo: più email, più appuntamenti in agenda e cinque file di icone sulla Home. Tra l’altro le “vecchie” applicazioni, almeno stando alla presentazione,  sembrano funzionare alla perfezione anche sul nuovo display maggiorato.

Altre novità? Sì, c’è la connessione LTE (4G), peccato che in Europa sia disponibile solo in Germania, e il supporto Wi-Fi 802.11n dual-band. L’iPhone 5 è dotato, inoltre, del nuovo chip Apple A6: due volte più veloce dell’A5, anche a livello grafico. Un boccone indigesto per la batteria? No perché Apple assicura che dura più di quella dell’iPhone 4S.

La fotocamera iSight è sempre da 8 Mpixel (risoluzione 3.264×2.448) ma migliorata. Completamente riprogettata – più piccola del 25% rispetto a quella dell’iPhone 4S – con una protezione in cristallo di zaffiro (più sottile e resistente del vetro standard), e più “scattante” del 40%. Spunta anche la funzione Panorama per catturare immagini fino a 28 Mpixel: basta infatti spostare la fotocamera con un unico movimento lineare per farci stare tutto quello che ti trovi di fronte.
Non manca la funzione di video recording a 1080p che include una migliore stabilità quando riprendi, rilevamento dei volti (fino a 10) e la possibilità di scattare foto mentre registri. La nuova fotocamera anteriore FaceTime HD, invece, ti permette anche di fare autoscatti e registrare video HD a 720p. Che puoi facilmente condividere online tramite iCloud.

Un nuovo connettore. Si chiama Lightning, è più piccolo, resistente e “intelligente” rispetto al vecchio 30 pin che va definitivamente in pensione. La “new entry” è più intelligente perché è in grado di adattarsi ai segnali richiesti da ciascun accessorio. Novità anche sul fronte audio con i nuovi auricolari EarPods dal design completamente rinnovato. Apple ha impiegato 3 anni a progettarli ma, a quanto pare, si adattano perfettamente alle orecchie di tutti e “pompano” il suono direttamente nel “cervello”. Il microfono adesso è direzionale ‘beam-forming’ e il rumore di fondo viene neutralizzato sfruttando una nuova tecnologia.

Per quanto riguarda il prezzo, l’Italia, ormai è confermato, non è più nella lista dei paesi VIP. L’iPhone 5 sarà, infatti, in preordine a partire dal 14 settembre e in vendita dal 21 settembre negli Stati Uniti e altre parti del mondo. Da noi arriverà solo dal 28 settembre.
Apple Italia non ha ancora comunicato i prezzi, ma negli States costerà quanto l’iPhone 4S, ossia 199$ (16GB), 299$ (32GB) e 399$ (64GB) con contratto biennale.

Contrassegnato da tag , ,

iPhone 5 e l’esplosivo potere dei mac rumors

Gossip, indiscrezioni, ipotesi: Apple non ha ancora ufficializzato nulla, eppure le vendite dell’iPhone 4S sono crollate dopo che si è sparsa la voce che è iniziata la produzione del nuovo melafonino in Cina.

iPhone 4S paralizzato– Forse non tutti se ne rendono conto ma, nell’era di Internet e delle comunicazioni digitali, basta una vaga ipotesi per cambiare – sia in senso negativo che positivo – il mercato. Se, poi, le voci si fanno davvero insistenti, possono letteralmente paralizzare le vendite di un prodotto: è il caso dell’iPhone 4S che, a distanza di meno di un anno dal lancio, ha rallentato sensibilmente la sua corsa e nell’ultimo trimestre ha registrato un calo delle vendite di quasi 15 punti percentuali.

Voglia di novità – A questa flessione non ha, però, corrisposto un analogo incremento delle vendite dei dispositivi che montano Android e Windows Phone 7. Le reali motivazioni che si celano dietro a questo dato sono state svelate da una recente statistica: nello stesso periodo di riferimento, è aumentato di circa il 5% il numero delle persone che si dichiarano interessate ad acquistare un iPhone nei prossimi mesi. Già, perché contano di comprare a breve il nuovo iPhone 5 e non il vecchio 4S.

I lavori sono iniziati – Tutto è iniziato un paio di weekend addietro quando, un noto blogger giapponese, ha pubblicato una gustosa indiscrezione: stando alle sue fonti – rigorosamente anonime – a Shangai sarebbe già iniziata la produzione di un nuovo melafonino, dotato di un display da 4 pollici in formato 16:9 e di una cover posteriore realizzata in vetro e alluminio. Qualche giorno fa, la notizia è stata ripresa da un sito di Taipei, che ha aggiunto che l’azienda incaricata della realizzazione del futuro iPhone 5 sarebbe la cinese Pegatron.

La gaffe di Verizon – L’azienda in questione è probabilmente meno nota di Foxconn, ma in passato ha già collaborato con Apple per la produzione del nuovo iPad e, viste le controversie che hanno afflitto la tristemente celebre fabbrica, questa volta potrebbe essere diventata il nuovo riferimento di Apple in Cina. Comunque sia, ci ha pensato Verizon a fugare ogni dubbio: il portavoce della compagnia telefonica americana, durante l’ultima conferenza stampa, ha insinuato che la flessione delle vendite registrata nell’ultimo mese è connessa al lancio di un favoloso telefonino, previsto per l’ultimo trimestre del 2012.

Nuovo connettore in arrivo – Nel frattempo, appurate le dimensioni dello schermo e confermati i materiali della scocca, non si fermano i rumors riguardanti l’innovativo connettore, che potrebbe esordire insieme all’iPhone 5. L’agenzia Reuters ha, infatti, riproposto la notizia circolata alcuni mesi fa, spiegando che una porta più piccola servirebbe anche per fare posto al classico jack per le cuffie, che verrebbe così spostato lungo il bordo inferiore del melafonino, proprio come nel “cugino” iPod touch.

Addio vecchi accessori – Il nuovo connettore avrà solo 19 pin – contro i 30 di quello presente nei modelli precedenti – e non è ancora chiaro se supporterà o meno la tecnologia Thunderbolt. Certo è che tutti gli accessori prodotti finora, dalle docking station agli sfigmomanometri, diventeranno pressoché inutilizzabili entro la fine dell’anno. Un altro aspetto interessante del nuovo connettore è l’eventuale compatibilità con lo standard Micro-USB, imposta dalla Comunità europea: come riuscirà Apple ad aggirare il problema? E servirà un nuovo adattatore, oppure il supporto sarà nativo?

Mountain Lion incombe – Come puoi vedere, i nodi da sciogliere sono ancora tanti e ti consigliamo d’ingannare l’attesa godendoti le vacanze. Apple non parlerà di iPhone 5 prima dell’autunno e, intanto, lancerà i sistemi operativi iOS 6 e OS X Mountain Lion. A proposito di quest’ultimo, proprio domani dovrebbe essere il giorno X, se sarà rispettata la “tradizione” di distribuire la nuova piattaforma in concomitanza con la presentazione dei risultati fiscali del trimestre passato.

Contrassegnato da tag , ,