Gabriel Batistuta

Gabriel Omar Batistuta (Avellaneda, 1º febbraio 1969) è un ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo argentino.
Era soprannominato Batigole Re Leone.

Con 56 gol è il miglior realizzatore nella storia della Nazionale argentina; con 152 gol è il miglior marcatore della Fiorentina in Serie A, squadra di cui è stato anche capitano nel corso degli anni novanta ed è anche il marcatore assoluto della squadra con 212 gol.
Inoltre, con 184 reti, è al 10º posto nella classifica dei marcatori della Serie A. Nel 1994 ha stabilito il nuovo record di gol in giornate consecutive nel campionato italiano (11), in precedenza appartenente ad Ezio Pascutti.
Infine, detiene la miglior media gol in relazione alle partite giocate tra i giocatori con almeno 300 partite in Serie A dal 1965 ad oggi (0,58).

Inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori della storia, redatta in occasione del Centenario della FIFA, occupa inoltre la 23ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da World Soccer.

Commentatore televisivo, dal 2010 fa parte dello staff tecnico della Nazionale argentina e dal 2012 svolge il ruolo di Segretario Tecnico al Colon de Santa Fe.
L’ex attaccante di Fiorentina, Inter e Roma, che da poco ha parlato a France Football dei suoi problemi:

C’è stato un momento in cui stavo malissimo. Non potevo quasi più camminare. Non posso più giocare a pallone, perché non posso più correre, ma adesso cammino abbastanza bene. Ora sto meglio”

Il ‘Re Leone’, che oggi è Direttore Sportivo del Colon di Santa Fè, non può tirare nemmeno due calci al pallone con gli amici, quindi.

Ha detto che nella sua carriera non ha fatto molte infiltrazioni per giocare:

Non ne ho fatte poi tantissime. Però giocavo sempre. Su una stagione da 70 partite, ne facevo sempre 65. E davo sempre tutto. Avevo difficoltà ad accettare di stare fermo per infortunio. Se tornassi indietro starei più attento a me stesso, ma alla fine neppure troppo. Mi piaceva segnare, mi piaceva sentire il pubblico”

Contrassegnato da tag , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: