Michael Jordan

Michael Jordan

Michael Jordan

Michael Jeffrey Jordan (Brooklyn, 17 febbraio 1963) è un ex cestista statunitense.

“Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di basket di tutti i tempi”.
Jordan è stato uno degli atleti più sponsorizzati della sua generazione ed il suo ruolo è stato strumentale nel diffondere la NBA a livello mondiale negli anni ottanta e novanta, grazie anche al suo stile di gioco spettacolare.
Jordan è un 6 volte Campione NBA, avendo realizzato coi Chicago Bulls ben 2 Three-peat, termine attraverso il quale si indica la vittoria delle NBA Finals per 3 edizioni annuali di fila (91-92-93 e 96-97-98), impresa riuscita fin ora solo a lui e a Scottie Pippen.

Dopo un’ottima carriera alla Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, dove guidò i Tar Heels alla vittoria del campionato nazionale NCAA nel 1982, Jordan entrò a far parte della NBA con i Chicago Bulls nel 1984, diventando in breve tempo una delle stelle della lega, divertendo il pubblico con le sue grandi doti realizzative.
Le sue spiccate doti atletiche e le sue giocate spettacolari gli valsero, a partire già dalle primissime stagioni disputate tra i pro, i soprannomi di Air Jordan.
Si guadagnò, inoltre, anche la reputazione come uno dei migliori giocatori difensivi.

Nel 1991 vinse il suo primo titolo NBA con i Bulls, seguito da altri due nel 1992 e 1993, ottenendo un cosiddetto three-peat. Dopo aver abbandonato improvvisamente la pallacanestro prima dell’inizio della stagione 1993-94 per intraprendere una carriera nel baseball, Jordan tornò ai Bulls nel corso della stagione 1994-95, guidando la squadra ad altri tre titoli consecutivi nel 1996, 1997 e 1998, facendo segnare anche il tuttora imbattuto record di 72 vittorie nella regular-season NBA nella stagione 1995–96. Jordan si ritirò quindi una seconda volta dopo aver vinto il suo sesto titolo nel 1998, salvo tornare sul parquet per altre due stagioni nel 2001, questa volta nei Washington Wizards.

Tra i risultati ed i riconoscimenti individuali di Jordan figurano 5 MVP Award, 10 presenze nell’All-NBA First Team, 9 nell’All-Defensive First Team, 14 convocazioni al NBA All-Star Game con 3 All-Star MVP Award, 10 titoli come miglior marcatore e 3 come per il maggior numero di palle rubate, 6 NBA Finals MVP Award ed il NBA Defensive Player of the Year Award nel 1988.
Detiene il record NBA per la miglior media punti per partita in carriera con 30,12 per la regular season e 33,4 per i playoff.

Nel 1999 è stato nominato come “più grande atleta nord-americano del XX secolo” dal canale televisivo sportivo ESPN, e fu secondo dietro Babe Ruth nella lista degli atleti del secolo stilata dalla Associated Press.
La fama acquisita lo rende un autentico emblema sportivo paragonabile ad atleti eterni come Pelé, Diego Armando Maradona, Muhammed Ali o Ayrton Senna ed è considerato all’unanime un campione dentro e fuori dal campo, come altri campioni storici della sua disciplina quali Magic Johnson, Larry Bird e Bill Russell.

Jordan è anche celebre per i prodotti che portano il suo marchio. Le scarpe da pallacanestro della Nike Air Jordan, introdotte a partire dal 1985, ottennero subito un grande successo e sono tuttora molto popolari anche dopo il suo ritiro.
Jordan ha anche recitato nel film del 1996 Space Jam.

Dopo esserne stato il co-proprietario e Managing Member of Basketball Operations, Jordan nel 2010 acquista i diritti dei Charlotte Bobcats, diventandone così l’unico proprietario.

“Like a ballerina” (cit.)

Ciao e alla prossima,
Marco Ciaccia

Contrassegnato da tag , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: