Ivana Spagna, conosciuta anche come Spagna (Valeggio sul Mincio, 16 dicembre 1956), è una cantautrice e scrittrice italiana.
È un’artista di livello internazionale, infatti i suoi album sono stati pubblicati e sono entrati in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Australia e Giappone.
Con oltre 10 milioni di dischi venduti, traguardo per il quale nel 2006 le è stato consegnato dalla FIMI il Disco d’Oro alla carriera, è tra gli artisti italiani che hanno avuto maggiore successo commerciale in Italia e all’estero.
Il vero inizio della carriera e il successo arrivano nel 1986 quando Ivana, usando il solo cognome come nome d’arte, quindi “Spagna”, autoproduce per sé stessa due canzoni in inglese dal timbro dance: sono Easy Lady e Jealousy.
Easy Lady entra nella Top 5 delle classifiche ufficiali europea, francese, spagnola, tedesca ed al numero 1 in Italia per ben 6 settimane consecutive, vendendo un totale di oltre due milioni di copie.
E’ l’affermazione definitiva per la cantante che incide altri dischi in inglese e raggiungerà il vertice assoluto della classifica europea ed addirittura il numero 2 nella classifica inglese con Call me.
Nel 2011 scrive un libro autobiografico che è quasi una confessione , dove parla di un grave periodo di riflessione e di aver pensato seriamente al suicidio.
Quando i suoi genitori sono scomparsi, la cantante confessa di aver passato un periodo buio, di sentirsi persa e di aver quindi pensato di farla finita.
Un’altra confessione di Ivana Spagna contenuta nel libro riguarda il suo matrimonio lampo con un produttore francese che stava frequentando da otto anni: prima del grande passo, la cantante interrogò una veggente che le sconsigliò di sposarsi, in quanto le nozze sarebbero durate solo una settimana.
Spagna non le diede ascolto e alla fine la premonizione si rivelò esatta.
Ciao e alla prossima,
Marco