Californication

Red hot chili peppers

Red hot chili peppers

Ciao a tutti,

eccoci come ogni sabato ad una canzone che vi dedico, per farvi compagnìa al week-end che vi aspetta.
Questa settimana ho scelto una canzone dei Red Hot Chili Peppers.

I Red Hot Chili Peppers (talvolta abbreviato semplicemente in RHCP) sono un gruppo rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983.
Nella loro carriera hanno mescolato con successo vari generi, tra cui soprattutto funk, rap, hard rock, heavy metal, punk rock e successivamente alternative rock e pop rock.
Hanno venduto più di 65 milioni di dischi, di cui 22 milioni nei soli Stati Uniti;inoltre detengono il record per il maggior numero di singoli al primo posto della Modern Rock Tracks, classifica stilata dalla rivista Billboard.

In origine scelsero il nome Tony Flow and the Miraculously Majestic Masters of Mayhem per la loro prima esibizione dal vivo, e si formarono nel 1983 in seguito a questa performance, al locale “Rhythm Lounge”.
La performance stupì il pubblico, al punto da invogliare il gruppo a tornare al locale la settimana seguente, e così cambiarono nome in Red Hot Chili Peppers.

Nel 1999 uscì Californication, il loro album di maggior successo commerciale con 15 milioni di copie vendute.
Raggiunse solo il terzo posto delle classifiche USA, ma per la prima volta entrò e rimase a lungo nelle classifiche di ogni altra parte del mondo, Europa compresa. L’album fu trainato soprattutto da Scar Tissue, vincitore di un Grammy nel 2000 come Best Rock Song, da Otherside e dalla title track, Californication, appunto.

E cosi vi faccio ascoltare proprio la canzone che da il titolo all’album più famoso dei “Red Hot”.

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: