Ciao a tutti,
come ogni venerdi, vediamo un po che fine ha fatto un personaggio famoso
LUKE PERRY
Coy Luther Perry III (in arte Luke Perry; Mansfield, 11 ottobre 1965) è un attore statunitense famoso per aver interpretato il ruolo di Dylan McKay, uno dei personaggi di spicco della fortunata serie televisiva Beverly Hills 90210, andata in onda in Italia negli anni novanta, e divenuta un cult.
Molte sono le leggende intorno al suo approdo a Beverly Hills 90210; pare, comunque, che stesse tingendo le strisce pedonali nei pressi degli studi di registrazione, e che Tori Spelling, figlia del celebre Aaron, ed interprete di Donna Martin nel serial, lo avesse notato e voluto nel cast.
Inizialmente il ruolo di Perry era secondario, ma piacque così tanto, che si decise di farlo divenire principale.
Lo scopo era quello di costruire il personaggio sulla falsa riga di James Dean: infatti Dylan guida una Porsche nera, vive (inizialmente) in una camera di un suo albergo, è bello e dannato, ha problemi con l’alcool e una famiglia che lo ha abbandonato a sé stesso.
Perry ha girato quasi tutte le serie di Beverly Hills 90210 dal 1990 al 1995 ininterrottamente; poi dal 1998 al 2000.
Perry è apparso in pellicole indipendenti e in produzioni importanti, come Buffy – L’Ammazza Vampiri, Il quinto elemento, diretto da Luc Besson, ed anche nell’italiano Vacanze di Natale ’95, con Massimo Boldi e Christian De Sica.
È apparso nelle serie tv Oz, Le cose che amo di te e Will & Grace ed è stato protagonista della serie tv Jeremiah.
Sotto forma di disegno animato è comparso più volte anche ne I Simpsons come telespalla di Krusty il clown, del quale è il fratello. Un’altra apparizione nel mondo dei cartoni animati risale al 2002, quando ha dato la voce a se stesso nella serie “I Griffin” (Family Guy) nell’episodio 14 della seconda stagione, dal titolo “Prima pagina” (in inglese The story on page one).
È apparso anche nel cartone della Hanna-Barbera “Johnny Bravo”.
Nel 2009 ha pertecipato come attore nel video del singolo natalizio dei The Killers, Happy Birthday Guadalupe.
Ciao e alla prossima,
Marco