Jailhouse Rock

Ciao a tutti,

eccovi la canzone per passare il week end

JAILHOUSE ROCK

Elvis Presley

Elvis Presley

Elvis AronPresley (East Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, chitarrista e attore statunitense.
È stato uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, fonte di ispirazione per musicisti e cantanti di rock’n’roll e rockabilly,tanto da meritarsi il soprannome The King.

La sua presenza scenica ha avuto un impatto senza precedenti sulla cultura americana e mondiale e i suoi caratteristici movimenti di bacino gli guadagnarono l’altro importante soprannome: “The Pelvis“.
Stimato da fans, critici e da molte altre personalità dello star system del suo tempo – da Marilyn Monroe ai Beatles – ha saputo andare oltre l’arte musicale finendo per diventare una vera e propria icona della cultura pop del XX secolo.
Pur essendo passato più di un trentennio dalla morte, il suo mito e la sua leggenda non sono minimamente scalfiti.

Eccetto sei concerti tenuti in Canada, non si esibì mai fuori dagli Stati Uniti, mentre i suoi dischi a 45 giri rimasero in classifica 1.277 settimane, pubblicando in 24 anni di carriera 61 album e vendendo oltre 1 miliardo di dischi in tutto il mondo.

“Se trovassi un bianco che canta con l’anima di un nero diventerei miliardario” questo quello che diceva Sam Phillips pochi mesi prima di scoprire il re del rock and roll.

Di origini povere, Elvis si contraddistingue subito dai suoi coetanei per l’abbigliamento molto colorato e il capello lungo, a differenza degli altri che usavano portare capelli quasi rasati a zero e t-shirt.
Trasferitosi a Memphis e trovando lavoro come camionista, un giorno passa davanti alla Sun Records di Sam Phillips e legge che chiunque, pagando un dollaro, poteva registrare un disco da portarsi a casa.
Elvis decise di fare un regalo alla madre per il compleanno e decise di registrarle un disco.
Sam Phillips, ascoltato il ragazzo, convocò immediatamente due session men e in una notte di luglio del 1954, dopo aver provato per ore senza aver trovato niente di buono o di originale, Elvis vinse la sua timidezza e disse agli altri due: «La conoscete questa?», ed iniziò a suonare un vecchio pezzo country di Arthur Crudup, intitolato That’s All Right Mama con un ritmo frenetico; Sam Phillips uscì dalla regia e li fermò dicendo ad Elvis: «no, non la conosco ma io di questo ne faccio un disco!».

La musica proposta da Elvis era così nuova che gli ascoltatori telefonavano ai DJ delle radio per chiedere chi fosse quel nero che cantava canzoni country, oppure chi fosse quel bianco che cantava pezzi blues.
Inoltre Elvis era l’unico artista che appariva sia nelle classifiche di vendita di rhythm and blues, che in quelle di country.
Nel 1955 il contratto di Elvis venne venduto da Sam Phillips per l’allora cifra record di 35.000 dollari.
Il manager di Elvis era il Colonnello Tom Parker e rimase tale fino alla morte del cantante.
Parker, intuite le potenzialità del suo assistito, fece esibire Elvis alla televisione nazionale, facendolo entrare in tutte le case d’America.
L’opinione pubblica si scandalizzò sia della musica che delle movenze selvagge che Presley portò in TV.

Nel 1958 Elvis fu chiamato per il servizio militare e dovette partire alla volta della Germania e rimase lontano dalle scene per ben due anni.
Tornato dal militare cominciò la sua carriera cinematografica, sfornando film uno dietro l’altro, per lo più B-Movie, ma che incassavano bene.
Nel 1968 Elvis, a trentatré anni, sposato e padre di una bambina, Lisa Marie Presley, stanco di fare film di poco conto, volle ritornare nel mondo della musica.

Il 14 gennaio 1973 venne trasmesso in TV il primo show via satellite da Honolulu, Elvis: Aloha From Hawaii seguito da un pubblico stimato di oltre un miliardo di telespettatori in quaranta paesi.
I lunghi periodi di lontananza, i sempre più frequenti rapporti con altre donne, causa del divorzio con la moglie, e la precaria salute di Elvis gli provocarono un lungo periodo di acuta depressione.

La cosa non fu senza conseguenze, e frequenti furono i ricoveri in ospedale.
A quella che sembrava la crescita di uno stato ipocondriaco, si aggiungevano i risultati di una alimentazione disordinata, che portarono Presley a ingrassare vistosamente e a sottoporsi a diete dimagranti a base di medicinali.

L’ultima esibizione di Presley fu a Indianapolis al “Market Square Arena” il 26 giugno 1977 dove eseguì una straordinaria interpretazione del pezzo Unchained Melody, brano usato come colonna sonora del film Ghost.
Il 17 agosto verso le 7 del mattino si ritira in camera per riposare.
Sono le ultime ore di vita.
In tarda mattinata, Elvis viene trovato morto nella sua stanza da bagno nella sua dimora a Graceland, a Memphis, per un attacco cardiaco.Aveva 42 anni.

Meno di un’ora dopo l’annuncio della morte di Elvis, un migliaio di persone si erano riunite davanti al cancello di Graceland. Un’ora più tardi erano 3 mila. Nel pomeriggio diventarono 20 mila. In tarda serata erano 80 mila.
Graceland, la maestosa tenuta di Elvis Presley, è oggi un museo.
Aperta al pubblico nel 1982, essa è divenuta una sorta di santuario del rock, meta del pellegrinaggio continuo dei suoi fan.
Graceland risulta essere la seconda casa più visitata degli Stati Uniti con oltre 10.000 persone in visita a settimana, seconda solo alla Casa Bianca.

Immediatamente dopo la scomparsa del cantante si diffusero voci sul genere della leggenda metropolitana che sostenevano, e sostengono tuttora, che egli fosse in realtà vivo, e che la sua morte fosse stata una messa in scena, elencando possibili avvistamenti di Elvis.

Ecco una delle piu famose canzoni di Elvis:

Record:

  • Ha ricevuto 149 dischi d’oro, platino e multiplatino.[senza fonte]
  • È l’unico artista ad essere inserito in quattro Hall of Fame: rock, gospel, country e rockabilly.
  • La sua casa è stata dichiarata monumento nazionale e ed è la seconda casa più visitata d’America dopo la Casa Bianca.
  • Ha vinto tre Grammy.
  • Detiene il record di presenze contemporanee in classifica con 12 brani. Il vecchio record di 11 brani era sempre suo.
  • Negli anni 70 riuscì a fare il tutto esaurito per più di 380 spettacoli consecutivi.
  • Il concerto Aloha from Hawaii, primo nella storia della tv ad essere trasmesso via satellite, fu visto da più di un miliardo di persone (meno persone videro lo sbarco sulla luna).
  • Fino ad oggi ha venduto oltre 1 miliardo di dischi in tutto il mondo.
  • Love Me Tender fu disco d’oro ancora prima di uscire grazie alle prenotazioni.
  • L’ LP di G.I.Blues rimase in classifica per 111 settimane consecutive.
  • Maggior numero di settimane al primo posto in America: 79.
  • dal 1956 al 2003 sono apparsi nella classifica Hot 100 di Billboard 151 suoi singoli.
  • Detiene il record dell’arco di tempo più lungo tra due n.1 in Inghilterra: 1957: All shook up – 2005:riedizione It’s Now or Never

Ciao e alla prossima,

Marco

Contrassegnato da tag , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: